Ultimi anni del 700 primi 800

Ultimi anni del 700 primi 800

Assessment

Flashcard

History

8th Grade

Medium

Created by

Alessandro Grande

Used 1+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

2 questions

Show all answers

1.

FLASHCARD QUESTION

Front

Giacomo Leopardi (Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798[1] – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano.

Back

È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell'Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo. La profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana — di ispirazione sensista e materialista — ne fa anche un filosofo di spessore. La qualità lirica della sua poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua epoca.

2.

FLASHCARD QUESTION

Front

Jean-Paul Marat, detto l'Amico del popolo (Boudry, 24 maggio 1743Parigi, 13 luglio 1793), è stato un politico, medico, giornalista e rivoluzionario francese, di origini sardo-svizzere, cittadino della Repubblica di Ginevra.

Dopo aver scritto diverse opere di argomento scientifico e politico-filosofico nell'ambito del tardo illuminismo, fu tra i protagonisti (con Danton, Saint-Just, Desmoulins e Robespierre) e ideologi - assieme a Sieyès - della rivoluzione francese, che egli sostenne con la sua attività giornalistica. Politicamente vicino ai Cordiglieri, fu deputato della Convenzione nazionale francese dal 20 settembre 1792 e, dal 5 aprile 1793, fu eletto presidente del Club dei Giacobini.

Back

Divenne un noto e ascoltato "tribuno", dalla retorica assai accesa, contro la monarchia francese e poi contro i rivoluzionari più moderati come Mirabeau, anch'egli grande oratore, e i Girondini che accusò dal 1790 di aver tradito la rivoluzione, chiedendo a gran voce la Repubblica.