Romanticismo e Hegel

Romanticismo e Hegel

KG - University

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL GOVERNO

IL GOVERNO

9th - 12th Grade

15 Qs

Promessi Sposi

Promessi Sposi

9th Grade

20 Qs

Figure retoriche

Figure retoriche

12th Grade - University

15 Qs

Dante Alighieri e la Divina Commedia

Dante Alighieri e la Divina Commedia

KG

15 Qs

Grammatichiamo

Grammatichiamo

3rd Grade

20 Qs

AGGETTIVI E PRONOMI

AGGETTIVI E PRONOMI

6th Grade

21 Qs

La Bibbia

La Bibbia

6th - 9th Grade

21 Qs

SUBORDINATE RELATIVE, FINALI E CAUSALI

SUBORDINATE RELATIVE, FINALI E CAUSALI

8th Grade

15 Qs

Romanticismo e Hegel

Romanticismo e Hegel

Assessment

Quiz

Other

KG - University

Hard

Created by

Gianfranco Marini

Used 82+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Hegel la filosofia ha il compito di ...
giustificare la finitezza del reale
criticare il reale ma senza avere la pretesa di cambiarlo come volevano fare gli illuministi
comprendere come la realtà altro non sia che una manifestazione della razionalità
dimostrare l'irrazionalità del reale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
A proposito del romanticismo il vostro manuale
Ne fornisce una definizione esauriente e universalmente accettabile
Si limita a tratteggiarne alcune tendenze tipiche rinunciando a una definizione universale
lo interpreta come un movimento che esprime sul piano artistico - letterario l'esaltazione del sentimento
Rinuncia a fornirne qualsiasi definizione perché si tratta di un movimento troppo variegato

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra le seguenti è una tesi condivisa da tutto il movimento romantico?
l'infinito si esprime solo nell'arte
l'infinito è una manifestazione del finito
l'infinito in quanto tale è irrazionale
il finito è una manifestazione dell'infinito

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Come giudicano i romantici la teoria della conoscenza tipica della filosofia illuminista?
considerano falsa la tesi illuminista per cui la conoscenza dell'assoluto non ha limiti
considerano falsa la tesi illuminista per cui la conoscenza dell'assoluto ha dei limiti oltrepassabili solo con la ragione scientifica
considerano falsa la tesi illuminista secondo cui la ragione non ha limiti
considerano falsa la tesi illuminista per cui la conoscenza si fonda esclusivamente sulla ragione scientifica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per i romantici l'arte è fondamentale perché ...
rappresenta la manifestazione infinita di un assoluto finito
rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere l'essenza della realtà
rappresenta la necessaria integrazione della conoscenza scientifica
rappresenta la sola possibilità per l'uomo di realizzare i propri desideri

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra queste tendenze appartengono al romanticismo?
primato dell'individuo ma anche della società, evasione nel fantastico e realismo, titanismo e vittimismo, sentimentalismo e razionalismo
la denuncia del carattere limitato dell'esperienza umana
il rifiuto di concepire l'assoluto come qualcosa che trascende il finito
rifiuto della religione, della fede e esaltazione del sentimento

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Nella dialettica Hegel definisce il moneto in cui le varie determinazione del reale sono messe in rapporto con le determinazioni opposte come ...
tesi
momento positivo razionale
momento negativo razionale
momento astratto o intellettuale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?