Grammatica greca - Ripasso generale

Grammatica greca - Ripasso generale

KG - University

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sul verbo. Seconda parte

Quiz sul verbo. Seconda parte

7th Grade

21 Qs

Gramma gramma grammar

Gramma gramma grammar

9th Grade

20 Qs

La principale

La principale

9th Grade

26 Qs

Soggetto e predicato

Soggetto e predicato

7th Grade

20 Qs

Grammatica Trival

Grammatica Trival

KG - University

20 Qs

Quiz sul ripasso del verbo – 1° parte

Quiz sul ripasso del verbo – 1° parte

6th - 8th Grade

20 Qs

Analisi Periodo IIIB

Analisi Periodo IIIB

8th Grade

20 Qs

Analisi del periodo

Analisi del periodo

3rd Grade

20 Qs

Grammatica greca - Ripasso generale

Grammatica greca - Ripasso generale

Assessment

Quiz

World Languages

KG - University

Medium

Used 202+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di quale di questi modi verbali non fa uso la proposizione finale?
l'indicativo
il participio
l'infinito

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi tempi greci non esiste?
aoristo passivo fortissimo
il futuro dorico
l'aoristo passivo debole

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di queste affermazioni è esatta?
Il futuro attico è tipico dei verbi in consonante nasale
Il futuro dorico è tipico dei verbi in dittongo
I verbi in liquida hanno il futuro contratto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'imperfetto si forma così:
aumento+TV+des. di t.storico
aumento+TP+des. di t.storico
aumento+TP+suffisso+des. di t.storico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il comparativo di maggioranza:
è seguito dal 2° term. di paragone
è seguito dal complemento partitivo
non è seguito dal 2° term. di paragone

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il superlativo dell'avverbio si forma utilizzando
l'accus. n. plur. del superlativo dell'aggettivo
l'acc. n. sing. del superlativo dell'aggettivo
l'acc. sing. del comparativo dell'aggettivo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il complemento di moto a luogo si può esprimere con  la preposizione εις....
 + il genitivo
 + il dativo
 + l'accusativo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?