La poesia lirica- scuola siciliana e Giacomo Da Lentini

La poesia lirica- scuola siciliana e Giacomo Da Lentini

5th - 7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL RINASCIMENTO

IL RINASCIMENTO

6th - 7th Grade

10 Qs

test valutato suk mito

test valutato suk mito

6th Grade

15 Qs

STORIA: I Comuni

STORIA: I Comuni

6th Grade

10 Qs

I mercanti nel medioevo

I mercanti nel medioevo

6th Grade

13 Qs

RIPASSO DI STORIA

RIPASSO DI STORIA

6th - 8th Grade

10 Qs

Scrittura e istruzione nell'antica Grecia

Scrittura e istruzione nell'antica Grecia

5th Grade

15 Qs

il medioevo

il medioevo

7th Grade

14 Qs

Oltre brexit ...cosa sai della UE?

Oltre brexit ...cosa sai della UE?

KG - University

10 Qs

La poesia lirica- scuola siciliana e Giacomo Da Lentini

La poesia lirica- scuola siciliana e Giacomo Da Lentini

Assessment

Quiz

History

5th - 7th Grade

Medium

Used 17+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Giacomo da Lentini era un funzionario imperiale e:
Fu noto in Toscana come il Notaio perché eseguiva le attività notarili
Fu noto in Toscana come il Lentino perché aveva il vizio di mangiare lenticchie in continuazione
Fu chiamato il Notaro per la sua professione ( di cui abbiamo vari documenti )

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La scuola siciliana nacque:
Tra il 1230 e il 1266
Tra il 1230 e il 1250
Tra il 1229-1230 e il 1245

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Giacomo da Lentini viene citato da qualcuno in una delle sue opere
Da Federico II di Svevia prima che Lentini ottenesse fama nel trattato di falconeria
Da Cielo d'Alcamo nel Contrasto
Da Guido Guinizzelli nell' opera Al cor gentile rempaira sempre amore
Da Dante nella Divina Commedia

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Rispetto alla lirica provenzale, la poesia siciliana presenta delle differenze, come:
La figura del poeta e alcune tematiche, come la figura della donna che viene meno delineata
Il poeta è un notaio ( come nel caso di Lentini ) e la figura della donna viene esaltata come nella Lirica provenzale
Nessuno la inventa, nessuno la tramanda, è soltanto
Il poeta può essere un notaio ( come nel caso di Lentini ) o un giudice e altre tematiche come la figura della donna che viene meno delineata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quanti erano i membri della Scuola Siciliana?
Circa 25
25
25 più Giacomo da Lentini
Non si sa di preciso quanti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi fu questo Giacomo da Lentini?
L' autore dell' opera Contrasto
L' autore dell' opera Donna de Paradiso
L' autore del Cielo D' Alcamo
L' autore di Meravigliosamente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La scuola siciliana: da quando non risulta più traccia dei loro scritti?
1266
1250
Non si sa in quanto si concentrarono per un ventennio e dopo solo qualche traccia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?