Galileo Galilei: pre-test

Galileo Galilei: pre-test

6th - 8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

STORIA NAZISMO

STORIA NAZISMO

1st - 12th Grade

15 Qs

Numeri

Numeri

8th Grade

14 Qs

QUADRILATERI

QUADRILATERI

6th - 7th Grade

14 Qs

Principi di conservazione e quantità di moto

Principi di conservazione e quantità di moto

7th - 9th Grade

15 Qs

La prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale

1st - 10th Grade

10 Qs

I CRETESI

I CRETESI

5th - 10th Grade

14 Qs

"Va pensiero" come un quiz

"Va pensiero" come un quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Galileo Galilei: pre-test

Galileo Galilei: pre-test

Assessment

Quiz

Physics, Mathematics, History

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Alessandra Vallosio

Used 47+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
In quale/i materia/e pensi che studierai Galileo Galilei?
Tecnologia
Inglese
Francese
Storia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che lingua scrisse Galileo?
Italiano e latino
Italiano e inglese
Inglese e latino

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando visse Galileo Galilei?
1500-1600
1200-1300
1700-1800

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Galileo è stato il primo a:
utilizzare delle lenti per costruire un cannocchiale
utilizzare il cannochiale  come strumento scientifico per osservare il cielo
dare al cannochiale il nome di telescopio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Galileo Galilei era:
Un poeta e scrittore
Uno scienziato e scrittore
Un filosofo e poeta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Galileo ha calcolato l'altezza delle montagne lunari: come ha fatto?
Ha calcolato la lunghezza delle loro ombre e facendo una proporzione è risalito alla loro altezza
Ha applicato al suo cannocchiale uno strumento chiamato micrometro e ha fatto una misurazione diretta
Ha considerato la loro distanza dalla linea di separazione tra la parte illuminata e quella in ombra e ha applicato il teorema di Pitagora

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Galileo sosteneva:
il sistema copernicano
Il sistema tolemaico
Un nuovo sistema ideato da lui diverso da quello tolemaico e da quello copernicano

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?