QuartaB-16.05.17

QuartaB-16.05.17

11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Informatika

Quiz Informatika

11th Grade

20 Qs

Cuestionario de Software

Cuestionario de Software

11th Grade

15 Qs

Komunikasi dalam Jaringan

Komunikasi dalam Jaringan

10th - 12th Grade

21 Qs

Lớp 5. Định dạng và bố trí hình ảnh trong văn bản

Lớp 5. Định dạng và bố trí hình ảnh trong văn bản

5th Grade - University

20 Qs

Repaso TIC- 1º-bach

Repaso TIC- 1º-bach

11th Grade

20 Qs

DFD - EVALUACION

DFD - EVALUACION

9th - 12th Grade

25 Qs

LATIHAN SIMDIG

LATIHAN SIMDIG

9th - 12th Grade

20 Qs

Examen Fusion 360 Básico

Examen Fusion 360 Básico

11th Grade

20 Qs

QuartaB-16.05.17

QuartaB-16.05.17

Assessment

Quiz

Computers

11th Grade

Hard

Used 4+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il seguente codice:
Automobile[] a=new Automobile[10];
for(int i=0;i<10;i++)   
a[i]=new Automobile();
a[0].Marca="Ferrari";
a[0].targa="123456PP";
a[1]=a[0];
a[0]=null;
a[2]=a[1];
E' scorretto
Funziona e restituisce un vettore di 10 posizioni in ognuna delle quali c'è il valore null
Funziona e restituisce un vettore di 10 posizioni ognuna delle quali ha il valore null, eccetto la posizione 1  
Funziona e restituisce un vettore di 10 posizioni ognuna delle quali ha il valore null, eccetto la posizione 1  e 2

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La parte di complessità logaritmica del MergeSort 
Deriva dalla divisione dei nodi
Deriva dalla fusione dei nodi
Deriva dalla ricerca nell'albero
Deriva dal ciclo for finale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La parte di complessità lineare del MergeSort
Deriva dalla divisione dei nodi
Deriva dalla fusione dei nodi
Deriva dalla ricerca nell'albero
Deriva dal ciclo for finale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica l'ordine giusto di complessità crescente:
O(k)
O(n)
O(log(n)
O(nlog(n))
O(n^2)
O(n^n)
O(k)
O(log(n)
O(n)
O(nlog(n))
O(n^2)
O(n^n)
O(k)
O(n)
O(log(n)
O(nlog(n))
O(n^n)
O(n^2)
O(n)
O(k)
O(log(n)
O(nlog(n))
O(n^2)
O(n^n)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Le interfacce
Contengono i prototipi delle funzioni e procedure pubbliche
Contengono i prototipi di funzioni e procedure pubbliche e private
Contengono i prototipi dei metodi e delle proprietà pubbliche
Contengono i prototipi dei metodi e delle proprietà pubbliche e private

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Overriding
Consente di definire più metodi con lo stesso nome e con firma differente
Consente di definire più metodi con lo stesso nome e con firma differente o uguale
Consente di definire più metodi con lo stesso nome e con firma uguale
Nessuna delle precedenti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella ricorsione...

Ci possono essere uno o più punti di uscita anche in assenza di chiamate alla funzione stessa

Ci può essere un punto di uscita e una chiamata ricorsiva

Devono esserci uno o più punti di uscita

Deve esserci almeno un punto di uscita e almeno una chiamata ricorsiva

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?