Il Legno

Il Legno

7th - 8th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Vocazioni diverse - I Simpson

Vocazioni diverse - I Simpson

6th - 12th Grade

20 Qs

analisi del periodo; soggettive, oggettive e dichiarative

analisi del periodo; soggettive, oggettive e dichiarative

8th Grade

20 Qs

Quasi amici

Quasi amici

8th Grade

13 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 22, Scheda 22

La casa sulla roccia - Lezione 22, Scheda 22

7th Grade

10 Qs

Strumenti della Preistoria

Strumenti della Preistoria

7th Grade - University

18 Qs

nuovi materiali e rifiuti

nuovi materiali e rifiuti

8th Grade

17 Qs

Soggetto e predicato

Soggetto e predicato

7th Grade

20 Qs

Ettore e Andromaca

Ettore e Andromaca

6th - 8th Grade

18 Qs

Il Legno

Il Legno

Assessment

Quiz

Other, Other Sciences

7th - 8th Grade

Hard

Created by

Caterina Micalizzi

Used 77+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il legno è un materiale di origine naturale vegetale?
NO
Si, biologica vegetale
No, è di origine naturale biologica  minerale
È di origine sintetica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

I legni duri sono più resistenti, pregiati  e costosi. Da quali piante derivano?
Dalle leguminacee
Dalle conifere
Dalle segherie
Dalle latifoglie

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Tra le proprietà fisico-chimiche del legno annoveriamo:
Curvabilità, densità, igroscopicità, ritiro, conducibilità termica ed elettrica, resistenza al fuoco
Densità, igroscopicità, ritiro, conducibilità termica ed elettrica, resistenza al fuoco
Curvabilità, durezza, densità, ogroscopicità, ritiro, conducibilità termica ed elettrica
Resilienza, curvabilità, durezza, densità, ogroscopicità, ritiro, conducibilità termica ed elettrica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Tra le proprietà meccaniche del legno si annoverano:
Resistenza alla flessione, durezza, igroscopicità, curvabilità, resilienza, elasticità
Resistenza alla flessione, durezza, igroscopicità, curvabilità, resilienza
Resistenza alla flessione,  igroscopicità, curvabilità, resilienza, elasticità, attitudine alla pulitura
Curvabilità, durezza, densità, ogroscopicità, ritiro, conducibilità termica ed elettrica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Tra le proprietà tecnologiche del legno si annoverano:
Fendibilità, resistenza alla flessione, resilienza, curvabilità, attitudine al taglio, attitudine alla pulitura
Resistenza alla flessione, resilienza, curvabilità, attitudine al taglio, attitudine alla pulitura, ritiro, resistenza al fuoco
Fendibilità, curvabilità, attitudine al taglio, attitudine alla pulitura
Igroscopicità, resistenza alla flessione, resilienza, curvabilità, attitudine al taglio, attitudine alla pulitura, ritiro, resistenza al fuoco

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Che cos'è la stagionatura del legno?
È un processo che ha l'obiettivo di essiccare il legno per essere poi lavorato
È un processo che serve per rendere il legno più lavorabile
È un processo chimico attraverso il quale il legno viene accatastato e reso più leggero
È un procedimento chimico-fisico attraverso il quale il legno viene accatastato e reso più lavorabile

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali sono le macchine per lavorare il legno ?
Spazzolatrice, sega circolare, sega a nastro, fresatrice, macchina combinata, sfogliatrice
Sega circolare, sega a nastro, fresatrice, macchina combinata, sfogliatrice, tranciatrice, spillatrice, tassellatrice
Nastro portatore, sega a nastro, fresatrice, macchina combinata, sfogliatrice, tranciatrice, spillatrice, tassellatrice
Sega circolare, sega a nastro, fresatrice, macchina combinata, sfogliatrice, tranciatrice

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?