Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

10th - 11th Grade

37 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulle regioni italiane

Quiz sulle regioni italiane

11th - 12th Grade

40 Qs

I promessi sposi

I promessi sposi

10th Grade

42 Qs

Analisi Logica

Analisi Logica

9th - 12th Grade

35 Qs

La frase semplice

La frase semplice

11th - 12th Grade

37 Qs

Diagnostico 5to non 2021

Diagnostico 5to non 2021

9th - 10th Grade

41 Qs

 neoclassicismo e romanticismo

neoclassicismo e romanticismo

10th Grade

41 Qs

Lessico italiano

Lessico italiano

8th - 11th Grade

40 Qs

compito arte PRIMA LICEO

compito arte PRIMA LICEO

1st - 10th Grade

35 Qs

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

Assessment

Quiz

Arts, World Languages

10th - 11th Grade

Medium

Created by

Giulia F

Used 122+ times

FREE Resource

37 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Leopardi prende pubblicamente posizione contro le tesi romantiche, ma di fatto è vicino al gusto romantico per la critica al classicismo e per l’esaltazione di ciò che è fantasioso oltre alla per la tensione verso l’infinito.

V

F

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Leopardi non crede che le scoperte tecnologiche e il miglioramento delle condizioni materiali porteranno pace e benessere: è convinto che scateneranno guerre imperialistiche tra i paesi dominanti.

V

F

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La produzione poetica di Leopardi è raccolta nei Canti, che ebbero tre edizioni durante la vita del poeta, nel 1831 a Firenze, nel 1835 a Napoli e nel 1845 ancora a Firenze.
V
F

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I Canti sono suddivisibili in tre sezioni: le Canzoni, gli Idilli, e i Canti composti tra il 1830 e il 1836 (ivi incluso il “ciclo di Aspasia”).
V
F

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella tradizione classica gli “idilli” erano brevi componimenti ambientati in un mondo pastorale idealizzato.

V

F

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fra gli Idilli e i Grandi Idilli intercorre un lungo periodo di silenzio poetico, in cui Leopardi sprofonda in uno stato d’animo di aridità in cui non riesce più a scrivere poesie: si dedica perciò agli scritti filosofici.

V

F

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il risorgimento è la più significativa tra le odi civili.
V
F

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?