La corrente elettrica continua - lungo

La corrente elettrica continua - lungo

Assessment

Quiz

Physics

10th - 12th Grade

Hard

Created by

Elisabetta Siddi

Used 37+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'intensità di corrente elettrica è per definizione:

il prodotto (costante) della quantità di carica che attraversa la sezione di un conduttore per l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.

il prodotto della quantità di carica che attraversa la sezione di un conduttore per l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.

il rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione di un conduttore e l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.

il rapporto (costante) tra la quantità di carica che attraversa la sezione di un conduttore e l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il verso della corrente elettrica è per definizione:

quello in cui si muoverebbero spontaneamente i portatori di carica positivi.

quello in cui si trovano in maggioranza i portatori di carica positivi.

quello in cui si trovano in maggioranza i portatori di carica negativi.

quello in cui si muoverebbero spontaneamente i portatori di carica negativi.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché la corrente elettrica in un conduttore sia stazionaria, cioè continua, quali delle seguenti grandezze devono restare costanti?

Il prodotto della quantità di carica che attraversa la sezione del conduttore per l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.

La quantità di carica che attraversa la sezione del conduttore in un qualsiasi intervallo di tempo.

Il rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione del conduttore e l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.

L'intervallo di tempo in cui una quantità di carica qualsiasi attraversa la sezione del conduttore.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché la corrente passi in un circuito, quali delle seguenti condizioni devono essere necessariamente verificate?

Il circuito deve comprendere almeno due conduttori connessi in parallelo.

Il circuito deve comprendere almeno due conduttori connessi in serie.

Il circuito deve essere chiuso.

Il circuito deve comprendere degli strumenti di misura.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché la corrente passi in un circuito, quali delle seguenti condizioni non è necessaria?

Il circuito deve comprendere almeno un generatore di tensione.

Il circuito deve essere chiuso.

Il circuito deve comprendere almeno due conduttori.

Il circuito deve essere formato da conduttori.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se con V si indica una differenza di potenziale, la prima legge di Ohm si può enunciare nella forma:

R / i = costante = V

V / R = costante = i

R · i = costante = V

V / i = costante = R

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è la dimensione fisica della resistenza?

[energia] • [tempo]

[energia] / [carica]

[energia] • [tempo] / [carica]

[energia] • [tempo] / [carica]²

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?