LA CELLULA EUCARIOTA

LA CELLULA EUCARIOTA

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sistema Inmune

Sistema Inmune

1st Grade - University

20 Qs

PENILAIAN HARIAN 3 KELAS 8

PENILAIAN HARIAN 3 KELAS 8

8th Grade

20 Qs

HAKIKAT BIOLOGI SEBAGAI ILMU XA

HAKIKAT BIOLOGI SEBAGAI ILMU XA

KG - 10th Grade

17 Qs

Kuis Bio Kelas 8

Kuis Bio Kelas 8

8th Grade

20 Qs

OSN IPA

OSN IPA

6th - 8th Grade

20 Qs

Sistem Pencernaan (1)

Sistem Pencernaan (1)

8th Grade

20 Qs

Tata Surya

Tata Surya

7th - 9th Grade

20 Qs

DNA e Sintesi delle Proteine

DNA e Sintesi delle Proteine

8th Grade

15 Qs

LA CELLULA EUCARIOTA

LA CELLULA EUCARIOTA

Assessment

Quiz

Biology

8th Grade

Hard

Used 165+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Indica quale tra le seguenti caratteristiche consente di distinguere la faccia esterna della membrana cellulare da quella interna

Lo strato di teste polari dei fosfolipidi

La presenza di molecole di colesterolo

La presenza di brevi catene di carboidrati

La presenza di proteine che sporgono

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L’idrolisi dell’ATP è necessaria per trasportare

il glucosio secondo gradiente

ioni Ca2+ all’esterno della cellula contro gradiente

CO2 attraverso la membrana plasmatica

i fosfolipidi da una faccia all’altra di una membrana

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel processo di esocitosi le molecole

precedentemente inglobate in una vescicola entrano nella cellula

precedentemente inglobate in una vescicola escono dalla cellula

escono dalla cellula attraverso le proteine di membrana

entrano nella cellula mediante trasporto attivo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Se immersa in una soluzione ipotonica, una cellula animale (come per esempio un globulo rosso) …

si gonfia perché entra acqua

si sgonfia perché esce acqua

rimane inalterata perché l’acqua entra ed esce in uguale misura

rimane inalterata perché la sua struttura cellulare non le permette di cambiare forma

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I lisosomi sono vescicole

prodotte dal reticolo endoplasmatico liscio, che contengono enzimi digestivi

che si fondono al fagosoma per digerire il materiale esterno introdotto nella cellula

prodotte per fagocitosi

prodotte dall’apparato di Golgi, che contengono le proteine destinate all’esterno della cellula

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L’involucro nucleare è in continuità con

l’apparato di Golgi

il reticolo endoplasmatico

la membrana plasmatica

il mitocondrio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Attorno all’apparato di Golgi si osservano molte vescicole che arrivano e che se ne vanno; da dove provengono quelle in arrivo?

dal RE e da altri organuli

dalla membrana plasmatica

dal RER

dal REL

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?