test d'ingresso matematica classe terza

test d'ingresso matematica classe terza

9th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Esercitazione 20/05/2020

Esercitazione 20/05/2020

9th - 10th Grade

19 Qs

La retta, la sua equazione e il suo grafico

La retta, la sua equazione e il suo grafico

9th - 12th Grade

23 Qs

Quanto ne sai di: Funzioni!

Quanto ne sai di: Funzioni!

9th - 12th Grade

21 Qs

equazioni e disequazioni

equazioni e disequazioni

8th - 11th Grade

22 Qs

Equazioni di II grado

Equazioni di II grado

7th - 12th Grade

20 Qs

EQUAZIONI -TEORIA-

EQUAZIONI -TEORIA-

8th - 10th Grade

15 Qs

la retta 3E

la retta 3E

9th Grade - University

18 Qs

equazioni_2AMAT

equazioni_2AMAT

9th Grade

16 Qs

test d'ingresso matematica classe terza

test d'ingresso matematica classe terza

Assessment

Quiz

Mathematics

9th Grade

Hard

Created by

pina guzzovaglia

Used 84+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quale valore di x è soluzione dell'equazione: 2(x-1)+3=x-3(x+1)

0

-1

2

1

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale equazione ha soluzione x=11

6x-3= 63

3x+8=50

6x+3=63

3x-8=50

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'equazione è:

un' uguaglianza tra due espressioni contenenti una variabile che diventa identità per un particolare valore di essa

un'espressione che ha una soluzione nulla

un' uguaglianza tra due espressioni numeriche

un'uguaglianza che si riduce sempre ad identità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Quali sono le condizioni di accettabilità delle soluzioni dell'equazione fratta

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

il primo principio di equivalenza delle equazioni afferma che

moltiplicando o dividendo per un stesso numeri i membri dell'equazione ottengo un'equazione equivalente a quella data

sommando o sottraendo uno stesso numero ai due membri di un'equazione ottengo un'equazione equivalente a quella data

elevando a potenza ambo i membri dell'equazione ottengo una equivalente a quella data

sommando solo al primo membro uno stesso numero ottengo un'equazione equivalente a quella data

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

La soluzione della seguente disequazione di I grado esprimendo l'insieme soluzione con gli intervalli di R:

4x - 3( 1 + 4x) ≤ - 2( x + 5) + 9

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Il grafico sull’asse reale ammette l’insieme soluzione

 ] - ∞ ; + 2[

 ] - ∞ ; - 2[

 ] + 2 ; + ∞ [

 [ - 2 ; + ∞ [

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?