La letteratura delle origini, 2 (3BSc)

La letteratura delle origini, 2 (3BSc)

12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Boccaccio e il Decameron

Boccaccio e il Decameron

6th Grade - University

10 Qs

PIEMONTE

PIEMONTE

9th - 12th Grade

9 Qs

Articoli Determinativi

Articoli Determinativi

1st Grade - University

15 Qs

La letteratura delle origini (3BSc), 1

La letteratura delle origini (3BSc), 1

12th Grade

14 Qs

UMBRIA

UMBRIA

9th - 12th Grade

15 Qs

L'Italia fisica

L'Italia fisica

KG - 12th Grade

11 Qs

Il lavoro ideale

Il lavoro ideale

12th Grade - University

9 Qs

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

10th - 12th Grade

13 Qs

La letteratura delle origini, 2 (3BSc)

La letteratura delle origini, 2 (3BSc)

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Hard

Created by

Cristina Esposto

Used 16+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Dal testo è stato cancellato il nome di un personaggio molto importante. Di chi si tratta?

Artù

Orlando

Lancillotto

Perceval

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Il romanzo cortese cavalleresco

nasce nella Francia del Nord a partire dal XII secolo ed è scritto in lingua d'oil

nasce nella Francia del Sud a partire dal XIII secolo ed è scritto in francese

nasce nella Francia del Nord a partire dall' XI secolo ed è scritto in lingua d'oil

nasce nella Francia del Sud a partire dal XII secolo ed è scritto in francese antico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Il romanzo cortese cavalleresco è

una narrazione in versi

una narrazione in prosa

una narrazione in prosa o in versi

una narrazione poetica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Quali sono le differenze principali tra le canzoni di gesta e il romanzo cortese-cavalleresco?

Il tipo di pubblico e la tipologia degli autori

la lingua, i temi, il pubblico

l'ambientazione e il tipo di pubblico

i personaggi, le vicende e gli autori

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Di quali valori si fa interprete il romanzo cortese-cavalleresco?

Fedeltà al sovrano, prodezza, onore, sprezzo del pericolo

Lealtà, liberalità, raffinatezza, magnanimità

Fedeltà al sovrano, onore, raffinatezza, liberalità

Cortesia, lealtà, prodezza, difesa della religione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Chi sono i due personaggi menzionati nella strofa?

Carlo Magno e l'amata Ermengarda

Lancillotto e Isotta

Orlando e Durlindana

Lancillotto e Ginevra

Tristano e Ginevra

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In genere i cavalieri protagonisti dei romanzi cortesi

combattono per il loro sovrano contro gli infedeli

amano la guerra e l'avventura

amano l'avventura e combattono insieme contro gli infedeli

amano l'avventura e combattono individualmente

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?