TERMODINAMICA

TERMODINAMICA

12th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Domande di Chimica 2024

Domande di Chimica 2024

12th Grade

15 Qs

PROPIEDADES PERIODICAS

PROPIEDADES PERIODICAS

12th Grade

15 Qs

The elusive and misty second law of Thermodynamics

The elusive and misty second law of Thermodynamics

10th - 12th Grade

13 Qs

velocità di reazione

velocità di reazione

10th - 12th Grade

15 Qs

Introduzione alla chimica

Introduzione alla chimica

7th Grade - University

15 Qs

Chimica generale

Chimica generale

12th Grade

21 Qs

miscugli e sostanze pure

miscugli e sostanze pure

12th Grade

20 Qs

Dalla mole alla configurazione elettronica

Dalla mole alla configurazione elettronica

11th - 12th Grade

18 Qs

TERMODINAMICA

TERMODINAMICA

Assessment

Quiz

Chemistry

12th Grade

Medium

Created by

Vinicio Vitali

Used 425+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La termodinamica NON

prevede la spontaneità di una reazione chimica

permette di calcolare la resa di una reazione chimica

considera gli aspetti cinetici di una reazione chimica

permette di avere indicazioni circa le condizioni migliori per avere la resa massima in una reazione chimica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’acqua in un bicchiere è un esempio di

sistema termodinamico

ambiente esterno

universo

contorno del sistema

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La provetta in cui avviene una reazione chimica rappresenta

il sistema termodinamico

l’ambiente esterno

l’universo

il contorno del sistema

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il laboratorio in cui è condotta una reazione chimica rappresenta in termodinamica

il sistema termodinamico

l’ambiente esterno

l’universo

il contorno del sistema

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’elio contenuto in un palloncino è un esempio di

sistema aperto

sistema chiuso

sistema isolato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’acqua contenuta in una piscina rappresenta un esempio di

sistema aperto

sistema chiuso

sistema isolato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il caffè contenuto in un thermos rappresenta un esempio di

sistema aperto

sistema chiuso

sistema isolato

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?