Misure ed incertezza

Misure ed incertezza

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test Fisica 1 scienze applicate

Test Fisica 1 scienze applicate

7th - 12th Grade

20 Qs

Grandezze fisiche

Grandezze fisiche

7th - 8th Grade

15 Qs

Test ingresso terza

Test ingresso terza

8th - 9th Grade

20 Qs

L'elettricità - parte generale

L'elettricità - parte generale

8th Grade

18 Qs

Vettori

Vettori

8th - 9th Grade

16 Qs

Test ingresso PRIME

Test ingresso PRIME

8th Grade

25 Qs

2itt-Calore 1

2itt-Calore 1

6th - 10th Grade

20 Qs

Termologia

Termologia

8th Grade

20 Qs

Misure ed incertezza

Misure ed incertezza

Assessment

Quiz

Physics

8th Grade

Medium

Used 30+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali tra queste caratteristiche é definita come :"l’insieme dei valori che uno strumento è in grado di misurare"?

Sensibilità

Prontezza

Campo di misura

Precisione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali tra queste caratteristiche é definita come :"la più piccola differenza che uno strumento può rilevare tra i valori della grandezza misurata"?

Sensibilità

Prontezza

Campo di misura

Precisione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Scegli il valore corretto con cui esprimere in notazione scientifica la grandezza 0,00013 m

1,3 × 10-4m

13 × 10-3m

1,3 × 10-3m

1,3 × 103m

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Approssimando il valore 1,45724 a tre cifre significative, dovrò scrivere:

1,46

1,457

1,45

1,456

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Convertendo 1 m3 in cm3, troverò il valore di:

1 × 10-4 cm3

1 × 10-6 cm3

1 × 104 cm3

1 × 106 cm3

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Ripetendo una misura 5 volte, il valore dell'incertezza può essere espresso utilizzando:

La semidispersione massima

La sensibilità dello strumento

Lo scarto quadratico medio

La media dei valori

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Ripetendo una misura 5000 volte, il valore dell'incertezza può essere espresso utilizzando:

La semidispersione massima

La sensibilità dello strumento

Lo scarto quadratico medio

La media dei valori

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?