Lavoro ed energia

Quiz
•
Physics
•
7th Grade
•
Hard
Alessandro Maiorana
Used 86+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro resistente, anziché un lavoro motore?
Una donna che tira un carrello.
Un uomo che spinge un carrello.
La forza peso che agisce su un corpo che scende.
La forza peso che agisce su un corpo che sale.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro nullo?
Il gesso che spinge sulla lavagna.
L'aria che si oppone al passaggio di un proiettile.
Una calamita che attira uno spillo caduto a terra.
Il peso che agisce su un corpo che sale.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro motore (positivo)?
Il gesso che spinge sulla lavagna.
L'aria che si oppone al passaggio di un proiettile.
I mattoni sottostanti che sorreggono il mattone posto in cima a una colonna.
Una calamita che attira uno spillo caduto a terra.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Nel Sistema Internazionale il joule è definito come il prodotto:
di forza per spostamento.
della proiezione della forza sullo spostamento per lo spostamento stesso.
di una forza unitaria per uno spostamento unitario.
di una forza per uno spostamento unitario diretto come la forza.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Un fattorino spinge una cassa per 12 m con una forza di 35 N parallela allo spostamento. Il lavoro compiuto dal fattorino è pari a ....
350 J
350 N
420 J
420 N
6.
MULTIPLE SELECT QUESTION
2 mins • 1 pt
Quanto è intenso il lavoro che si deve compiere per accorciare di 20 cm una molla avente costante elastica k = 180 N/m.
36 J
3,6 J
360 J
3600 J
7.
MULTIPLE SELECT QUESTION
2 mins • 1 pt
Individua le risposte corrette.
Il lavoro compiuto da una forza si può sempre esprimere come il prodotto tra il modulo della forza e il vettore spostamento.
Il lavoro compiuto da una forza costante si può esprimere come il prodotto tra il modulo della forza, il modulo del vettore spostamento ed il coseno dell'angolo compreso tra i due vettori.
Il lavoro compiuto da una forza perpendicolare allo spostamento è pari al prodotto tra il modulo della forza per il modulo dello spostamento.
Il lavoro compiuto da una forza parallela allo spostamento è pari al prodotto tra il modulo della forza per il modulo dello spostamento.
Il lavoro compiuto da una forza perpendicolare allo spostamento è pari a zero.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
Principi di conservazione e quantità di moto

Quiz
•
7th - 9th Grade
15 questions
Lavoro potenza e energia cinetica

Quiz
•
KG - Professional Dev...
14 questions
GRANDEZZE FISICHE E SISTEMI DI MISURA

Quiz
•
6th - 7th Grade
13 questions
Moto Rettilineo Uniforme

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Legge di Ohm

Quiz
•
6th - 7th Grade
15 questions
Equivalenze ed unità di misura

Quiz
•
6th - 9th Grade
10 questions
Galileo Galilei: pre-test

Quiz
•
6th - 8th Grade
12 questions
magnetismo

Quiz
•
1st Grade - Professio...
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade