LATTE ALIMENTARE, CREMA, BURRO

LATTE ALIMENTARE, CREMA, BURRO

9th - 10th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Energetica muscolare

Energetica muscolare

9th - 12th Grade

10 Qs

Test formativo biologia molecolare terza

Test formativo biologia molecolare terza

9th - 11th Grade

10 Qs

Il latte e i formaggi

Il latte e i formaggi

7th - 12th Grade

14 Qs

Alimentazione e CURIoSA

Alimentazione e CURIoSA

8th - 12th Grade

12 Qs

I MISCUGLI

I MISCUGLI

9th Grade

15 Qs

agenda 2030 goal 2

agenda 2030 goal 2

10th - 11th Grade

11 Qs

L'apparato digerente

L'apparato digerente

1st - 12th Grade

17 Qs

alimentazione equilibrata

alimentazione equilibrata

10th Grade

10 Qs

LATTE ALIMENTARE, CREMA, BURRO

LATTE ALIMENTARE, CREMA, BURRO

Assessment

Quiz

Chemistry, Other, Science

9th - 10th Grade

Hard

Used 42+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il latte "parzialmente scremato" deve contenere come quantità minima di grasso:

0,5%

1,5%

1,8%

3,5%

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'omogeneizzazione del latte serve a:

impedire l'affioramento del grasso

permettere una pastorizzazione a temperature più basse

salvaguardare i valori nutrizionali

eliminare parte dei grassi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

la pastorizzazione del latte si può fare applicando:

63°C per 30'

63 °C per 30"

72°C per 2'

72°C per 15'

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella sterilizzazione con metodo indiretto la conservabilità del latte (durata) è di:

4 gg

10 gg

90 gg

180 gg

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La sterilizzazione del latte elimina:

solo batteri patogeni

tutti i batteri ma non le spore

tutti i batteri e le spore ma mai gli enzimi

tutti i batteri, le spore e a volte anche gli enzimi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale alterazione dei costituenti del latte si può avere con il calore?

la vitamina D viene persa

le sieroproteine precipitano

il lattosio reagisce con i grassi

il lattosio si trasforma in acroleina

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La microfiltrazione serve a:

rendere il latte più digeribile

impedire al grasso di affiorare

diminuire il calore da utilizzare nel risanamento

eliminare eventuali peli di topo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?