M.C.D e m.c.m

M.C.D e m.c.m

1st Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Aritmetica 9 (Prima)

Aritmetica 9 (Prima)

1st - 2nd Grade

15 Qs

numeri

numeri

1st Grade

20 Qs

FIBONACCI GAMES

FIBONACCI GAMES

1st - 10th Grade

18 Qs

QUIZ POTENZE

QUIZ POTENZE

1st - 6th Grade

16 Qs

POTENZE

POTENZE

1st Grade

20 Qs

proporzioni

proporzioni

1st Grade

20 Qs

Divisibilità

Divisibilità

1st Grade

15 Qs

DIVISIBILITA'

DIVISIBILITA'

1st Grade

18 Qs

M.C.D e m.c.m

M.C.D e m.c.m

Assessment

Quiz

Mathematics

1st Grade

Hard

Created by

Sara Dettori

Used 253+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Due o più numeri si dicono primi tra loro se

hanno 0 come M.C.D.

hanno 10 come M.C.D.

hanno 1 e 0 come M.C.D.

hanno 1 come M.C.D.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per calcolare il M.C.D. di due o più numeri

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

m.c.m. significa

massimo comune multiplo

minimo comun divisore

minimo comune multiplo

massimo comun divisore

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il m.c.m. di due o più numeri è

il maggiore tra i multipli comuni ai numeri stessi

il minore tra i divisori comuni ai numeri stessi

il maggiore tra i divisori comuni ai numeri stessi

il minore tra i multipli comuni ai numeri stessi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per calcolare il m.c.m. di due o più numeri si

scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.

scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.

scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.

scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il M.C.D. di due o più numeri è

il minore tra i divisori comuni ai numeri dati.

il maggiore tra i multipli comuni ai numeri dati.

il maggiore tra i divisori comuni ai numeri dati.

il minore tra i multipli comuni ai numeri dati.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

M.C.D. significa

minimo comun divisore

massimo comun divisore

minimo comune multiplo

massimo comune multiplo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?