Due o più numeri si dicono primi tra loro se

M.C.D e m.c.m

Quiz
•
Mathematics
•
1st Grade
•
Hard
Sara Dettori
Used 253+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
hanno 0 come M.C.D.
hanno 10 come M.C.D.
hanno 1 e 0 come M.C.D.
hanno 1 come M.C.D.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Per calcolare il M.C.D. di due o più numeri
si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.
si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.
si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.
si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
m.c.m. significa
massimo comune multiplo
minimo comun divisore
minimo comune multiplo
massimo comun divisore
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il m.c.m. di due o più numeri è
il maggiore tra i multipli comuni ai numeri stessi
il minore tra i divisori comuni ai numeri stessi
il maggiore tra i divisori comuni ai numeri stessi
il minore tra i multipli comuni ai numeri stessi
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Per calcolare il m.c.m. di due o più numeri si
scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.
scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.
scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.
scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il M.C.D. di due o più numeri è
il minore tra i divisori comuni ai numeri dati.
il maggiore tra i multipli comuni ai numeri dati.
il maggiore tra i divisori comuni ai numeri dati.
il minore tra i multipli comuni ai numeri dati.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
M.C.D. significa
minimo comun divisore
massimo comun divisore
minimo comune multiplo
massimo comune multiplo
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
MECC 1 - TEST 3 - A2

Quiz
•
1st Grade
20 questions
Numeri cugini e numeri gemelli.

Quiz
•
1st Grade
18 questions
Numeri Relativi

Quiz
•
1st Grade
11 questions
I numeri naturali

Quiz
•
1st Grade
20 questions
I NUMERI ROMANI

Quiz
•
1st - 5th Grade
15 questions
mcm - minimo comune multiplo

Quiz
•
1st Grade
14 questions
Matematica

Quiz
•
1st Grade
11 questions
Quiz sui Criteri di Divisibilità e Numeri Primi

Quiz
•
1st Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade