Leopardi

Leopardi

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Organi Collegiali della Scuola

Organi Collegiali della Scuola

9th - 12th Grade

15 Qs

EA7 Ski Days Torino

EA7 Ski Days Torino

4th Grade - University

10 Qs

Il Barocco

Il Barocco

1st - 12th Grade

20 Qs

Il passato prossimo con essere

Il passato prossimo con essere

3rd Grade - Professional Development

12 Qs

Gli inizi della Dottrina Sociale della Chiesa

Gli inizi della Dottrina Sociale della Chiesa

12th Grade - University

10 Qs

Tradizioni natalizie

Tradizioni natalizie

8th - 12th Grade

10 Qs

Geni e CURIoSA

Geni e CURIoSA

8th - 12th Grade

12 Qs

Ambiente, clima ed energia

Ambiente, clima ed energia

1st Grade - University

10 Qs

Leopardi

Leopardi

Assessment

Quiz

Education

12th Grade

Hard

Used 103+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Lo Zibaldone è

un diario esistenziale

un romanzo

una raccolta di novelle

una raccolta poetica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il pessimismo "storico" esprime

la consapevolezza che la storia è materna

la consapevolezza che la storia preclude la possibilità di raggiungere la felicità

la consapevolezza che l'uomo è infelice a causa della natura

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Quali di questi termini appartengono al mondo poetico di Leopardi?

natura

infelicità

luna

sole

sepolcro

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Le Operette morali (+ di 1)

sono componimenti in versi

sono componimenti in prosa

sono in forma di dialogo

sono in forma di novella

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è il giorno della settimana che Leopardi reputa il più sereno?

domenica

venerdì

sabato

nessuno

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Plotino argomenta con Porfirio sul suicidio affermando che

il suicidio procura dolore ai propri cari

il suicidio è un atto vigliacco

il suicidio è legato ad un momento di sconforto che può essere passeggero

il suicidio è un atto eroico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il concetto della solitudine dell'uomo riguardo alla Natura è espresso

nel dialogo di Plotino e di Porfirio

nel dialogo di in venditore di almanacchi e di un passeggere

nel dialogo della Natura e di un Islandese

In tutta l'opera di Leopardi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?