CALORE SPECIFICO (CAPACITA' TERMICA MASSICA)

CALORE SPECIFICO (CAPACITA' TERMICA MASSICA)

6th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

proporzionalità e vettori

proporzionalità e vettori

6th Grade

14 Qs

Grafici

Grafici

6th - 9th Grade

10 Qs

Legge di Ohm

Legge di Ohm

6th - 7th Grade

10 Qs

Fisica in laboratorio

Fisica in laboratorio

6th Grade

11 Qs

La "DINAMICA dell'apprendimento"

La "DINAMICA dell'apprendimento"

1st - 10th Grade

11 Qs

GRANDEZZE FISICHE E SISTEMI DI MISURA

GRANDEZZE FISICHE E SISTEMI DI MISURA

6th - 7th Grade

14 Qs

Equivalenze ed unità di misura

Equivalenze ed unità di misura

6th - 9th Grade

15 Qs

CALORE SPECIFICO (CAPACITA' TERMICA MASSICA)

CALORE SPECIFICO (CAPACITA' TERMICA MASSICA)

Assessment

Quiz

Physics

6th Grade

Hard

Created by

Lemmo Vincenzo

Used 21+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Somministrando calore ad un corpo

Le sue molecole si riscaldano e rompono i loro legami chimici.

Le sue molecole aumentano lo stato di agitazione e quindi aumenta il livello energetico del corpo.

Le sue molecole aumentano lo stato di agitazione e quindi diminuisce il livello energetico del corpo.

Le sue molecole aumentano lo stato di agitazione e quindi si stabilizza il livello energetico del corpo.

Il corpo rischia di bruciarsi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Un più alto livello energetico raggiunto dal corpo comporta

un aumento di pressione nel corpo

un aumento di peso del corpo

un aumento di temperatura del corpo

una diminuzione della massa del corpo

un diminuzione del peso del corpo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Il calore specifico (o capacità termica massica) di una sostanza o di un materiale è

la quantità di calore che bisogna dare ad un kg di quella sostanza o materiale per far aumentare la sua temperatura di 1 °C

la quantità di lavoro che bisogna dare ad un kg di quella sostanza o materiale per far aumentare la sua temperatura di 1 °C

la quantità di calore che bisogna dare ad un kg di quella sostanza o materiale per far aumentare la sua temperatura di 10 °C

la quantità di calore che bisogna dare ad un corpo fatto di quel materiale per far aumentare la sua temperatura di 1 °C

la quantità di calore che bisogna dare ad un kg di quella sostanza o materiale per farlo fondere

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

L'unità di misura del calore specifico è

Kg/mc °C

W/m °C

J/Kg °C

Kg/dm3

J/Kg °k

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il calore specifico o capacità termica massica è una grandezza fondamentale nel Sistema Internazionale

Vero

No, è una grandezza derivata

Falso. Non è una grandezza fisica

Nessuna delle altre

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

In ordine crescente del valore del calore specifico qual è l'ordine esatto tra acqua, ferro, alluminio e oro?

Acqua, oro, acciaio, alluminio

oro, acciaio, alluminio, acqua

acciaio, oro, acqua, alluminio

oro, acciaio, acqua, alluminio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Per riscaldare un kg di piombo serve meno calore che riscaldare un kg di alluminio

Vero

Falso

Nessuna delle due

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?