EFFETTO FOTOELETTRICO

Quiz
•
Physics
•
12th Grade
•
Medium
sergio la malfa
Used 115+ times
FREE Resource
Student preview

17 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
In cosa consiste l'effetto fotoelettrico?
Emissione di elettroni da un metallo irradiato
Emissione di fotoni da un metallo irradiato
Emissione di protoni da un metallo irradiato
Emissione di neutroni da un metallo irradiato
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Dall'analisi sperimentale dell'effetto fotoelettrico si osserva che:
l'intensità di corrente data dai fotoelettroni cresce al crescere dell'intensità della radiazione incidente
l'intensità di corrente data dai fotoelettroni diminuisce al crescere dell'intensità della radiazione incidente
l'intensità di corrente data dai fotoelettroni cresce al diminuire dell'intensità della radiazione incidente
l'intensità di corrente data dai fotoelettroni non dipende dall'intensità della radiazione incidente
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Dall'analisi sperimentale dell'effetto fotoelettrico si osserva che, fissata l'intensità della radiazione incidente:
l'intensità della corrente data dai fotoelettroni cresce al crescere della d.d.p. applicata
l'intensità della corrente data dai fotoelettroni diminuisce al crescere della d.d.p. applicata
l'intensità della corrente data dai fotoelettroni cresce al diminuire della d.d.p. applicata
l'intensità della corrente data dai fotoelettroni non dipende dalla d.d.p. applicata
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
La corrente di saturazione nell'effetto fotoelettrico corrisponde alla situazione in cui
tutti i fotoelettroni emessi dal metallo sono raccolti dalla placca positiva
nessun fotoelettrone emesso dal metallo raggiunge la placca positiva
nessun fotoelettrone viene emesso dal metallo
solo parte dei fotoelettroni emessi dal metallo giunge alla placca positiva
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Quando nell'effetto fotoelettrico si applica una d.d.p. pari al potenziale d'arresto si verifica che
si annulla la corrente
non si ha più emissione fotoelettrica
i fotoelettroni vengono deviati fuori dal dispositivo
i fotoelettroni urtano la placca positiva
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Il valore del potenziale d'arresto nell'effetto fotoelettrico
è indipendente dall'intensità della radiazione incidente
dipende linearmente dall'intensità della radiazione incidente
è indipendente dal materiale
dipende esclusivamente dalla temperatura del materiale
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
La frequenza di soglia nell'effetto fotoelettrico
è la minima frequenza oltre la quale comincia a manifestarsi l'emissione degli elettroni
è la massima frequenza al di sotto della quale comincia a manifestarsi l'emissione degli elettroni
è la frequenza corrispondente alla corrente di saturazione
è la frequenza corrispondente al potenziale d'arresto
Create a free account and access millions of resources
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade