ARTE ROMANICA

ARTE ROMANICA

5th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il suono

Il suono

KG - 10th Grade

10 Qs

il romanticismo musicale

il romanticismo musicale

5th Grade

14 Qs

Unesco

Unesco

5th - 7th Grade

10 Qs

L'arte preistorica

L'arte preistorica

2nd Grade - University

10 Qs

musica

musica

KG - Professional Development

18 Qs

Sant'Ampelio a Bordighera

Sant'Ampelio a Bordighera

3rd - 11th Grade

10 Qs

Caratteristiche dell'arte romana

Caratteristiche dell'arte romana

1st Grade - University

10 Qs

IL PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE

1st Grade - University

10 Qs

ARTE ROMANICA

ARTE ROMANICA

Assessment

Quiz

Arts

5th Grade

Medium

Created by

Liborio G. Ferrara

Used 255+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando viene usato per la prima volta il termine " romanico"

1200

1500

1600

1800

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli edifici religiosi romanici diventano

luoghi altamente religiosi

luoghi oltre che religiosi anche luogo laico di riunione

luoghi dedicati esclusivamente al culto

luogo esclusivamente laico e civile

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A diferenza dell'arte romana quella romanica

è unitaria in tutta Europa

presenta caratteristiche classiche

presenta caratteri mutevoli e differenti in Europa

è l'arte imperiale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'arte romanica ha caratteristiche

comuni e costanti nelle varie regioni

che si rifanno all'arte romana

valide dovunque

legate alla specificità di ogni regione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le tipologie più adottate nelle chiese romaniche sono

quelle basilicale a croce greca a tre o cinque navate

quelle basilicale a navata unica

quelle a pianta centrale

quelle basilicale a croce latina a tre o cinque navate

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle chiese romaniche il matroneo

è un luogo riservato agli uomini

è collocato sopra le navate laterali

è un corpo aggiunto trasversalmente alla chiesa

presenta una galleria chiusa ai lati

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le innovazioni tecniche ricordiamo

la volta a crociera

le capriate lignee

la volta a botte

il tetto piano cassettonato

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?