Anemia mediterranea (Fabiana)

Anemia mediterranea (Fabiana)

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Osservazione delle cellule della guancia

Osservazione delle cellule della guancia

7th Grade - University

15 Qs

Le molecole della vita

Le molecole della vita

8th Grade

10 Qs

DNA e Sintesi delle Proteine

DNA e Sintesi delle Proteine

8th Grade

15 Qs

L'eredità e l'evoluzione

L'eredità e l'evoluzione

8th - 9th Grade

15 Qs

Genética mendeliana

Genética mendeliana

8th Grade

10 Qs

Biología: Pirámide de los alimentos

Biología: Pirámide de los alimentos

1st - 8th Grade

10 Qs

EL CEREBRO HUMANO Y SUS CUIDADOS 8E

EL CEREBRO HUMANO Y SUS CUIDADOS 8E

8th Grade

10 Qs

I caratteri ereditari

I caratteri ereditari

8th - 10th Grade

10 Qs

Anemia mediterranea (Fabiana)

Anemia mediterranea (Fabiana)

Assessment

Quiz

Biology

8th Grade

Medium

Created by

Giampaola Sanna

Used 7+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali nomi si utilizzano per definire l'anemia mediterranea?

microcitemia, emoglobina

talassemia, microcitemia

emoglobina talassemia

verbena, microcitemia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove è diffusa la malattia?

Austria

Francia

Germania

Bacino del Mediterraneo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Da che cosa è caratterizzata?

Difetto dell'insulina

Difetto dell'emoglobina

difetto dei globuli bianchi

difetto del glucosio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si trasmette?

attraverso contagio

via ereditaria

a contatto con animali

attraverso baci

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si scopre di essere malati ?

perdita di capelli

febbre e vomiti continui

non ci si accorge di niente

pallore della pelle alla nascita e analisi del sangue

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si cura?

Attraverso trasfusioni e farmaci appositi

Assumendo elevate dosi di ferro

Non si può curare

Amputando il braccio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

quali sono le coppie a rischio?

quelle costituite da due portatori sani

quando un genitore è portatore sano e l'altro non lo è

quando uno è debole e l'altro ha carenza di ferro

quando uno è geneticamente modificato e l'altro ha una mutazione

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?