LA COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE

3rd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fase III - anni 60': Teoria degli effetti a lungo termine

Fase III - anni 60': Teoria degli effetti a lungo termine

1st - 5th Grade

12 Qs

La costituzione per i bambini

La costituzione per i bambini

1st - 5th Grade

12 Qs

Le so tutte!

Le so tutte!

2nd - 5th Grade

12 Qs

la spesa pubblica

la spesa pubblica

3rd - 5th Grade

8 Qs

Test in ingresso 4CGC

Test in ingresso 4CGC

1st - 12th Grade

10 Qs

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

1st - 12th Grade

14 Qs

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

KG - Professional Development

10 Qs

LA COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE

Assessment

Quiz

Social Studies

3rd Grade

Hard

Created by

Dany Mo

Used 48+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La comunicazione è...

un modo per trovare nuovi amici

una interazione volontaria o involontaria tra due o più persone

un modo per scambiare informazioni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La comunicazione può utilizzare...

il canale verbale

solo le immagini

parole, immagini, gesti, postura, mimica facciale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Si comunica per...

farsi riconoscere dagli altri

soddisfare dei bisogni

tramettere dei contenuti

aumentare i propri followers sui social media

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo lo psicologo Maslow, quali bisogni l'uomo soddisfa con la comunicazione?

bisogni di stima/autorealizzazione

bisogni di affermazione della superiorità

bisogni fisiologici

bisogni di appartenenza/amore

bisogni di sicurezza/protezione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il sociologo polacco Zygmunt Bauman ha descritto un fenomeno della società contemporanea denominato:

"società fluida"

"ansia pervasiva"

"paura liquida"

"legami fluidi"

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Con lo sviluppo di Internet e la comunicazione social, si può applicare la piramide dei bisogni di Maslow ai servizi del Web 2.0?

NO

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Gli scopi della comunicazione sono:

scopo strumentale

scopo economico

scopo informativo

scopo espressivo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?