cinetica ed equilibrio chimico

cinetica ed equilibrio chimico

4th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Pericolo in laboratorio

Pericolo in laboratorio

2nd Grade - University

6 Qs

Desarrollo de Energías Alternativas

Desarrollo de Energías Alternativas

1st - 4th Grade

5 Qs

proteine

proteine

KG - 12th Grade

14 Qs

calor y temperatura. Energia termica

calor y temperatura. Energia termica

1st - 10th Grade

14 Qs

EQUILIBRIO QUÍMICO - 4TO "B"

EQUILIBRIO QUÍMICO - 4TO "B"

4th Grade

10 Qs

Tutoría química

Tutoría química

1st - 5th Grade

13 Qs

untitled

untitled

3rd Grade - University

15 Qs

Formación del maestro como docente de Ciencias II

Formación del maestro como docente de Ciencias II

1st Grade - University

8 Qs

cinetica ed equilibrio chimico

cinetica ed equilibrio chimico

Assessment

Quiz

Chemistry

4th Grade

Medium

Created by

Antonia Riera

Used 124+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

in una reazione all'equilibrio:

si arrestano sia la reazione diretta sia quella inversa

si arresta solo la reazione diretta

i prodotti cessano di trasformarsi in reagenti

la reazione diretta e inversa si svolgono con la stessa velocità

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

una reazione è detta irreversibile quando:

la trasformazione dei prodotti in reagenti è impossibile

all'equilibrio, la concentrazione dei prodotti è trascurabile

all'equilibrio, la concentrazione dei prodotti supera di gran lunga quella dei reagenti

all'equilibrio, la velocità la velocità della reazione diretta è maggiore di quella inversa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

tutte le reazioni chimiche tendono a raggiungere lo stato di massima energia libera

vero

falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

se il valore di Kc è elevato, nella soluzione all'equilibrio la concentrazione dei reagenti è bassa,mentre quella dei prodotti è alta.

vero

falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

in una reazione all'equilibrio, l'aumento della concentrazione di un reagente provoca una diminuzione del valore della costante di equilibrio

vero

falso

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa si intende per equilibrio eterogeneo:

quando le sostanze partecipanti alla reazione non sono nello stesso stato fisico

quando i reagenti sono nello stesso stato fisico dei prodotti

quando i reagenti sono presenti in quantità diverse

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'equilibrio chimico può essere raggiunto solo in un sistema chiuso in cui la pressione e la temperatura sono mantenuti costanti.

vero

falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?