L'Italia politica

L'Italia politica

3rd - 4th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ROMA

ROMA

KG - Professional Development

10 Qs

I grandi numeri

I grandi numeri

4th Grade

10 Qs

Luna e Terra

Luna e Terra

3rd - 4th Grade

10 Qs

Certificazione Fairtrade piccoli

Certificazione Fairtrade piccoli

1st - 5th Grade

10 Qs

La Regione Puglia

La Regione Puglia

1st Grade - University

13 Qs

Moltiplicazione

Moltiplicazione

2nd - 3rd Grade

11 Qs

La regione iberica

La regione iberica

KG - University

13 Qs

Quanto conosci la Spagna?

Quanto conosci la Spagna?

2nd - 3rd Grade

10 Qs

L'Italia politica

L'Italia politica

Assessment

Quiz

Mathematics, Geography

3rd - 4th Grade

Medium

Created by

Sabrina Rinaldis

Used 10+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quando l'Italia è diventata repubblica parlamentare con un referendum?

Il 2 giugno 1946

Il 17 marzo 1861

Il 25 aprile 1945

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Da quali poteri è caratterizzata la repubblica italiana?

potere legislativo, esecutivo, giudiziario

potere legislativo

giudiziario

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A chi è affidato il potere legislativo?

Senato

Parlamento

Magistratura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa fa il Governo?

fa le leggi

giudica chi non rispetta le leggi

ha il compito di applicare le leggi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi è garante della Costituzione?

Il presidente della Repubblica

I magistrati

Il Governo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come si chiama l'attuale presidente della Repubblica?

Di Maio

Conte

Mattarella

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Da quante camere è composto il Parlamento italiano?

da due Camere: camera dei deputati (Montecitorio) e Senato (Palazzo Madama).

da una sola Camera: il senato

da tre Camere: la Camera dei deputati, il Senato della Repubblica, il Governo

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi elegge i deputati?

I cittadini attraverso il voto

il Presidente della Repubblica

Il Governo