3 - Materiali metallici

3 - Materiali metallici

University - Professional Development

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Punto y Línea

Punto y Línea

University

10 Qs

WEB DESIGN 2023

WEB DESIGN 2023

University

15 Qs

EVALUACIÓN PARCIAL CONSERVACIÓN NRC 10433 - 2020 10

EVALUACIÓN PARCIAL CONSERVACIÓN NRC 10433 - 2020 10

University

15 Qs

Desain Grafis

Desain Grafis

University

10 Qs

Profesiones en tiempos bíblicos

Profesiones en tiempos bíblicos

University

12 Qs

ADOBE ANIMATE CC

ADOBE ANIMATE CC

1st Grade - University

16 Qs

PRINCIPIOS BASICOS

PRINCIPIOS BASICOS

Professional Development

10 Qs

PUBLICIDAD 1

PUBLICIDAD 1

University

10 Qs

3 - Materiali metallici

3 - Materiali metallici

Assessment

Quiz

Architecture, Design

University - Professional Development

Medium

Created by

Bruno Testa

Used 254+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa caratterizza la struttura dei metalli?

legami che possono essere ionici o metallici

reticolo cristallino ordinato e compatto

una struttura semicristallina facile da deformare

una struttura semicristallina facile da deformare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

da cosa è dovuta la plasticità dei metalli?

dall'elevato modulo elastico

dai legami chimici della struttura cristallina

dai difetti reticolari

dalla mobilità degli elettroni nel reticolo cristallino

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

i difetti puntiformi:

determinano una minor densità del materiale

consentono processi di diffusione e formazione di leghe

possono consistere in vacanze, atomi interstiziali o sostituzionali

impattano sulla resistenza del bordo di grano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa succederebbe se non esistessero le dislocazioni?

i metalli risulterebbero difficili da deformare

si verificherebbe una ricristallizzazione della struttura

sarebbero possibili solo deformazioni a freddo

i materiali risulterebbero molto più formabili

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

la deformazione plastica:

muove le dislocazioni presenti nella struttura cristallina

crea un processo di ricristallizzazione dei grani cristallini

se a freddo, incrudisce il materiale aumentandone le caratteristiche meccaniche

si può effettuare solo in caso che i grani abbiano dimensioni intermedie

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

che cos'è una lega metallica?

l'unione meccanica di due materiali metallici

una struttura semicristallina di macromolecole metalliche

è il risultato di elevate impurità nel reticolo cristallino

una soluzione solida di due o più elementi metallici

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quali tra questi non è un meccanismo di rafforzamento dei metalli?

alligazione

precipitazione

correzione delle dislocazione

trattamento termico

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?