Fisica in laboratorio

Fisica in laboratorio

6th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Classificazione processi AM

Classificazione processi AM

KG - Professional Development

10 Qs

Galileo Galilei: pre-test

Galileo Galilei: pre-test

6th - 8th Grade

10 Qs

GERAK BUMI DAN BULAN

GERAK BUMI DAN BULAN

6th Grade

13 Qs

BESARAN

BESARAN

KG - University

15 Qs

PENILAIAN HARIAN KD.1

PENILAIAN HARIAN KD.1

5th - 12th Grade

15 Qs

JustAGGThings2

JustAGGThings2

1st - 12th Grade

10 Qs

Simulasi KSN IPA

Simulasi KSN IPA

4th - 6th Grade

10 Qs

1 AM

1 AM

4th - 6th Grade

11 Qs

Fisica in laboratorio

Fisica in laboratorio

Assessment

Quiz

Physics

6th Grade

Medium

Created by

prof.A.Santeramo Santeramo

Used 52+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Lo strumento in figura si chiama:

rotaia a cussino

rotaia a cossino d'aria

rotaia d'aria

rotaia a cuscino d'aria

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

La velocità è una grandezza:

misurabile

non misurabile

sconosciuta

ancora da scoprire

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

L'unità di misura della velocità è:

SOLO il m/s

SOLO il km/h

DIPENDE dal sistema di riferimento

m/s oppure km/h

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Per misurare la velocità di un corpo, oltre allo spazio percorso, è necessario conoscere:

il tempo impiegato

niente altro

la sua accelerazione

nessuna risposta è corretta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

La fuoriuscita di aria dai fori della rotaia permette al corpo che scorre su di esso di muoversi:

più lentamente

più facilmente

senza sbandare

allo stesso modo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Per trasformare m/s in km/h basta moltiplicare per:

3,6

3

6

36

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nello studio del moto di un corpo, per ottenere una misura di "tempo impiegato"più attendibile è opportuno:

misurare UNA SOLA VOLTA con attenzione

misurare DUE VOLTE e prendere la misura più piccola

misurare DUE VOLTE e prendere la misura più grande

fare MOLTE MISURE e di queste calcolarne "la media"

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?