Campo magnetico

Campo magnetico

12th Grade

24 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulle Interazioni Magnetiche

Quiz sulle Interazioni Magnetiche

12th Grade

19 Qs

Cap. 24 - Fenomenti magnetici fondamentali

Cap. 24 - Fenomenti magnetici fondamentali

12th Grade

20 Qs

Induzione elettromagnetica

Induzione elettromagnetica

10th - 12th Grade

25 Qs

Campo magnetico, onde elettromagnetiche. relatività

Campo magnetico, onde elettromagnetiche. relatività

12th Grade

25 Qs

onde elettromagnetiche e polarizzazione

onde elettromagnetiche e polarizzazione

12th Grade

20 Qs

LEGGI DI OHM

LEGGI DI OHM

12th Grade

21 Qs

Test 1 - elettrostatica, potenziale elettrico

Test 1 - elettrostatica, potenziale elettrico

11th Grade - University

22 Qs

Ripasso magnetismo e induzione

Ripasso magnetismo e induzione

12th Grade

20 Qs

Campo magnetico

Campo magnetico

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Medium

Created by

angelo.mascialino@gmail.com angelo.mascialino@gmail.com

Used 107+ times

FREE Resource

24 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La circuitazione del campo magnetico lungo un percorso chiuso è:

uguale alla somma delle correnti che attraversano una superficie avente per contorno il percorso chiuso.

uguale alla somma delle correnti che scorrono lungo il percorso chiuso.

proporzionale alla somma delle correnti che attraversano una superficie avente per contorno il percorso chiuso.

proporzionale alla somma delle correnti che scorrono lungo il percorso chiuso.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?

Si può elettrizzare un corpo opportuno ponendolo molto vicino a un corpo carico, mentre per magnetizzare un corpo opportuno è necessario porlo a contatto con un magnete.

Per elettrizzare un corpo opportuno occorre metterlo a contatto con un corpo carico, mentre per magnetizzare un corpo opportuno basta porlo molto vicino a un magnete.

Si può elettrizzare un corpo opportuno ponendolo molto vicino a un corpo carico, così come si può magnetizzare un corpo opportuno ponendolo molto vicino a un magnete.

Per elettrizzare un corpo opportuno occorre metterlo a contatto con un corpo carico, così come per magnetizzare un corpo opportuno occorre metterlo a contatto con un magnete.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quante calamite è possibile creare, in linea di principio, frammentando un magnete?

Al massimo due.

Nessuna, perché se si spezza un magnete esso perde la sua magnetizzazione.

Un numero qualsiasi, purché sia pari.

Infinite.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la descrizione corretta della regola della mano destra per determinare il verso delle linee di campo intorno a un filo percorso da corrente?

Se il pollice è perpendicolare alla corrente, le dita si chiudono a pugno nel verso delle linee di campo.

Disponendo le dita della mano nel senso perpendicolare a quello della corrente, il pollice si dirige nel verso delle linee di campo.

Se il pollice è parallelo alla corrente, le dita si chiudono a pugno nel verso delle linee di campo.

Disponendo le dita della mano nel senso della corrente, il pollice si dirige nel verso delle linee di campo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se chiamiamo π il rapporto tra la lunghezza di una circonferenza e il suo diametro, la permeabilità magnetica del vuoto ha il valore:

4π•10-7 N/A², per definizione.

4π•107 N/A², entro gli errori sperimentali.

4π•107 N/A², per definizione.

4π•10-7 N/A², entro gli errori sperimentali.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La forza tra due fili di lunghezza L posti a una distanza R e percorsi da due correnti di intensità rispettivamente i e j è direttamente proporzionale a:

L² i j / R²

L i j / R

L² i j / R

L i j / R²

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale delle seguenti conclusioni teoriche viene dedotta indirettamente dall'esperienza di Oersted?

Un filo percorso da corrente genera un campo magnetico.

Un ago magnetico viene deviato dalla corrente che scorre in un filo.

Un filo percorso da corrente si muove se posto in presenza di un campo magnetico.

Un filo percorso da corrente subisce una forza da parte di un campo magnetico.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?