me contro te

me contro te

5th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

HOLIDAY CHEER

HOLIDAY CHEER

1st - 5th Grade

26 Qs

Brawl Stars

Brawl Stars

1st - 5th Grade

20 Qs

Alfabetizzazione n°6

Alfabetizzazione n°6

5th - 6th Grade

22 Qs

Fergal Quiz 2

Fergal Quiz 2

5th - 10th Grade

20 Qs

Gerace

Gerace

1st - 12th Grade

20 Qs

I love lego

I love lego

1st - 5th Grade

22 Qs

Mi Meravigli

Mi Meravigli

5th - 6th Grade

20 Qs

REGOLE PALLACANESTRO

REGOLE PALLACANESTRO

1st Grade - Professional Development

25 Qs

me contro te

me contro te

Assessment

Quiz

Fun

5th Grade

Medium

Created by

Alberto Morlai

Used 44+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è lo scopo principale del DSM?

Fornire un elenco di tutti i possibili disagi emotivi

Comprendere e riconoscere il disagio mentale per poterlo curare

Giudicare la gravità dei disturbi mentali in base a teorie psichiatriche

Etichettare le persone con disturbi mentali per scopi statistici

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come si differenzia un disagio da un disturbo psicologico vero e proprio?

Un disagio è sempre più intenso di un disturbo

Un disturbo è causato da fattori esterni, mentre un disagio è interno

Per la durevolezza del disagio, l'aumento di intensità e problematicità nel rapporto con l'ambiente

Non c'è una vera differenza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa caratterizzava l'approccio del DSM prima del 1990?

Si basava esclusivamente sull'osservazione oggettiva dei pazienti

Faceva riferimento a teorie psichiatriche per riconoscere i disturbi

Non esisteva prima del 1990

Si concentrava unicamente sui vissuti dei pazienti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è la caratteristica principale dell'approccio del DSM a partire dal 1990?

L'importanza delle dichiarazioni dei singoli pazienti

Il giudizio dei disturbi basato su diverse teorie psicologiche.

L'elenco dei disturbi psichici basato su elementi evidenti e osservabili

La centralità della psicanalisi nella classificazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quante forme di disturbo psichiatrico riconosce l'ultima edizione del DSM?

Circa 20

Esattamente 100

Quasi 400

Più di 500

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In quante categorie principali sono raggruppati i disturbi nell'ultima edizione del DSM?

Circa 400

Meno di 10

20

Più di 50

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti NON è un disturbo del neurosviluppo?

Disabilità intellettive

Disturbi della comunicazione

Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Disturbi depressivi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?