Il Romanticismo: Chopin, Liszt e Schubert

Il Romanticismo: Chopin, Liszt e Schubert

7th - 8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Pirandello

Pirandello

8th Grade

17 Qs

Vocazioni diverse - I Simpson

Vocazioni diverse - I Simpson

6th - 12th Grade

20 Qs

Ebraismo

Ebraismo

8th - 12th Grade

20 Qs

VANGELI DELL'INFANZIA

VANGELI DELL'INFANZIA

7th - 8th Grade

22 Qs

serie tv

serie tv

7th Grade - Professional Development

23 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 23 - Schede 23A, 23B

La casa sulla roccia - Lezione 23 - Schede 23A, 23B

7th Grade

15 Qs

La casa sulla roccia - Lezioni 40,41,42,43,44 - La 1^ Chiesa

La casa sulla roccia - Lezioni 40,41,42,43,44 - La 1^ Chiesa

6th - 7th Grade

20 Qs

La Divina commedia

La Divina commedia

7th - 8th Grade

20 Qs

Il Romanticismo: Chopin, Liszt e Schubert

Il Romanticismo: Chopin, Liszt e Schubert

Assessment

Quiz

Other

7th - 8th Grade

Hard

Created by

Giacomo Franchi

Used 33+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il romanticismo rappresenta la natura e i sentimenti?

In modo idealistico e immaginario

Eliminando le imperfezioni

In modo realistico in ogni loro aspetto

In modo teatrale e grandioso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove si consuma prevalentemente la musica romantica?

In chiesa

Nei salotti

Nei castelli

Nelle piazze

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strumento si diffonde principalmente durante il romanticismo

Il pianoforte

Il violino

L'organo

Il flauto traverso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi compositori è considerato un simbolo dell'Unità d'Italia?

F. Chopin

A. Vivaldi

N. Paganini

G. Verdi

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

A quali periodi storici guardano con attenzione i compositori romantici per ispirarsi:

al mondo greco-romano

al mondo medioevale

al mondo barocco

al mondo contemporaneo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di quale composizione di F. Chopin si è proposto l'ascolto in classe?

Preludio 15 op. 25

Fantasia-improvviso op. 66

Notturno op. 9 n. 2

Polacca op. 53

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Preludio n. 15 op. 25 è intitolato:

La goccia d'acqua

Notturno

Ero e Leandro

Waldstein

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?