CULTURA PROFESSIONALE - Diritto del lavoro PARTE 1

Quiz
•
Other
•
3rd Grade
•
Hard
Ettore Mularoni
Used 13+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Il diritto alle ferie è rinunciabile?
Si
No
Si, ma solo se lo ritiene opportuno il lavoratore
Si, ma solo se lo ritiene opportuno il datore di lavoro
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
La legge n.7 del 1961 stabilisce l’orario di lavoro settimanale non può essere maggiore di:
45
46
47
48
49
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Che cosa è il “lavoro straordinario”?
Il lavoro svolto oltre l’orario previsto dal contratto di lavoro
Il lavoro svolto oltre le 18
Il lavoro svolto oltre le ore 22
Il lavoro svolto solo di sabato e domenica e festivi
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Cosa è un “contratto collettivo di lavoro”?
E’ un contratto che riguarda tutti i lavoratori di una sola azienda
E’ il contratto di lavoro che riguarda i lavoratori di una azienda divisi per mansione
E’ il contratto di lavoro che riguarda tutti i lavoratori di uno specifico settore
E’ un contratto di lavoro che riguarda tutti i lavoratori, pubblici e privati
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Cosa significa che un contratto di lavoro ha efficacia “erga omnes”?
Che il contratto viene applicato a tutti i lavoratori di una sola azienda
Che il contratto di lavoro viene applicato ai lavoratori di una azienda divisi per mansione
Che il contratto di lavoro che viene applicato a tutti i lavoratori di tutte le aziende di uno specifico settore
Che il contratto di lavoro viene applicato a tutti i lavoratori, pubblici e privati
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Fai un esempio di “Contratto collettivo di lavoro”
Contratto di tutti i magazzinieri di un settore
Contratto del settore meccanico
Contratto del settore industria
Contratto degli operai solo del mobilificio Colombini
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Che differenza c’è fra un contratto a tempo determinato e uno a tempo indeterminato?
Il contratto a tempo determinato determina le ore che lavori, quello indeterminato non definisce le ore
Il contratto a tempo determinato determina le ore che lavori, in quello indeterminato le ore sono concordate fra lavoratore e datore di lavoro
Il contratto a tempo determinato stabilisce un numero fisso di ore di lavoro, quello indeterminato non definisce le ore
Il contratto a tempo determinato ha una durata definita, il contratto a tempo indeterminato non ha una scadenza
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
pasticceria - livello difficile

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Diritto del Lavoro

Quiz
•
3rd - 12th Grade
15 questions
Quiz sul Jobs Act e Contratti di Lavoro

Quiz
•
3rd Grade
18 questions
Quiz sul Diritto del Lavoro

Quiz
•
3rd Grade
15 questions
637

Quiz
•
1st - 5th Grade
20 questions
condizionale

Quiz
•
3rd Grade
17 questions
La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

Quiz
•
KG - University
23 questions
Idioma Moderno II Ripasso

Quiz
•
1st Grade - University
Popular Resources on Wayground
15 questions
Hersheys' Travels Quiz (AM)

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
30 questions
Lufkin Road Middle School Student Handbook & Policies Assessment

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
3rd Grade
17 questions
MIXED Factoring Review

Quiz
•
KG - University
10 questions
Laws of Exponents

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Characterization

Quiz
•
3rd - 7th Grade
10 questions
Multiply Fractions

Quiz
•
6th Grade