Le fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili

3rd Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulle Reti Informatiche

Quiz sulle Reti Informatiche

3rd Grade

13 Qs

I Combustibili

I Combustibili

3rd Grade

15 Qs

STEM BY ME! - TEST PRIMARIA

STEM BY ME! - TEST PRIMARIA

3rd Grade

10 Qs

La maison container

La maison container

3rd Grade

17 Qs

elettricità

elettricità

3rd Grade

13 Qs

Energie

Energie

3rd - 4th Grade

10 Qs

I VERBI 1° PARTE

I VERBI 1° PARTE

3rd Grade

10 Qs

LAB AUTOMAZIONE 3B n4

LAB AUTOMAZIONE 3B n4

3rd Grade

16 Qs

Le fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili

Assessment

Quiz

Instructional Technology

3rd Grade

Hard

Created by

Lucia Corghi

Used 40+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Le fonti rinnovabili...

sono fonti di energia che si esauriscono parzialmente.

sono fonti di energia che non si esauriscono.

derivano solo dal Sole.

derivano solo dalla Terrra.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che differenza c'è tra fonti rinnovabili e combustibili fossili?

Le fonti rinnovabili vengono generate giorno dopo giorno dalla natura, mentre i combustibili fossili hanno avuto bisogno di milioni di anni per formarsi.

Le fonti rinnovabili vengono generate giorno dopo giorno dalla natura, mentre i combustibili fossili hanno avuto bisogno di qualche anno per formarsi.

Le fonti rinnovabili sono tutte pulite, mentre i combustibili fossili producono molti inquinanti.

C'è poca differenza tra fonti rinnovabili e combustibili fossili perché la loro combustione produce inquinanti.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Le principali centrali che producono energia elettrica utilizzando fonti rinnovabili sono:

termoelettriche a carbone, idroelettriche, centrali a ciclo combinato, solari, eoliche.

geotermoelettriche, idroelettriche, centrali a ciclo combinato, solari, eoliche.

termoelettriche a biomasse, idroelettriche, centrali a ciclo combinato, solari, eoliche.

termoelettriche a biomasse, idroelettriche,geotermoelettriche, solari, eoliche.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'energia idroelettrica...

ha origine dalla reazione di fusione nucleare che avviene nella massa del Sole.

è prodotta dal vento, il quale a sua volta è generato dal Sole.

si ottiene da una massa d'acqua situata ad alta quota.

deriva dal calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'energia solare...

ha origine dalla reazione di fusione nucleare che avviene nella massa del Sole.

è prodotta dal vento, il quale a sua volta è generato dal Sole.

si ottiene da una massa d'acqua situata ad alta quota.

deriva dal calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La centrale a serbatoio entra in funzione...

di notte, quando minore è la richiesta di energia.

sia di giorno che di notte, grazie alla presenza di un serbatoio di accumulo.

di giorno, quando maggiore è la richiesta di energia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa hanno in comune la centrale fluviale e la centrale a marea?

Sfruttano entrambe l'energia cinetica dei mari.

Entrambe funzionano per 4 ore.

Sono dotate di turbine e di dighe che consentono di creare appositi bacini.

Sfruttano entrambe l'energia cinetica dei fiumi e funzionano per 4 ore.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?