Forze, forza peso e forza elastica

Quiz
•
Physics
•
7th - 8th Grade
•
Hard
Alessandro Maiorana
Used 301+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
L'immagine rappresenta un dinamometro digitale. Cos'è un dinamometro?
Uno strumento tarato per misurare le forze.
Un dispositivo per la misura di piccole forze.
Una molla tarata
Uno strumento dotato di una scala non lineare.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è l'unità di misura della costante elastica k di una molla?
N
N/s
N/m
N2
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Quanto vale approssimativamente la forza peso per un corpo di massa 10 kg?
10 N
150 N
1000 N
100 N
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
La molla dell'ammortizzatore di una moto, compressa di 12,6 cm, esercita una forza di 780 N. Quanto vale la costante k dell'ammortizzatore. (Attento alle unità di misura e fai attenzione alle cifre significative)
5.
MULTIPLE SELECT QUESTION
3 mins • 1 pt
Scegli le affermazioni corrette riguardanti la forza peso. (Due risposte corrette)
La forza peso ha direzione costante in tutti i punti sulla superficie della Terra
La forza peso ha verso costante in tutti i punti sulla superficie della Terra
La forza peso è costante per tutti i corpi in tutti i punti sulla superficie della Terra
La forza peso è direttamente proporzionale alla massa del sistema
La forza peso è inversamente proporzionale alla massa del sistema
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Perché diciamo che le forze sono grandezze vettoriali?
Perché per descrivere una forza è necessario specificarne direzione e verso, oltre all'intensità.
Perché così è possibile rappresentarle con una freccia.
Perché tutti gli esperimenti indicano che esse si comportano come grandezze vettoriali.
Perché in questo modo abbiamo una regola per trovare la somma di più forze.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Il grafico mostra l'andamento dell'intensità della forza elastica al variare dell'allungamento. Cosa puoi dedurne?
La forza elastica esercitata da una molla è direttamente proporzionale alla velocità con la quale la molla è stata piegata.
La forza elastica esercitata da una molla è uguale al prodotto della massa della molla per l'allungamento della molla.
La forza elastica esercitata da una molla è inversamente proporzionale alla deformazione.
La forza elastica esercitata da una molla è direttamente proporzionale alla deformazione.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
6 questions
LE FORZE

Quiz
•
7th - 8th Grade
7 questions
Equilibrio del punto materiale

Quiz
•
8th Grade
8 questions
DINÁMICA I

Quiz
•
8th Grade
15 questions
Sistema internazionale delle unità di misura

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Mettiti alla prova con la FISICA

Quiz
•
7th Grade
12 questions
pressione

Quiz
•
8th Grade
6 questions
I Principi Della Dinamica

Quiz
•
7th - 10th Grade
10 questions
Materiali industriali

Quiz
•
8th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Physics
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade
27 questions
Geo #2 Regions

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Lab Safety and Equipment

Quiz
•
8th Grade
24 questions
Flinn Lab Safety Quiz

Quiz
•
5th - 8th Grade
29 questions
Viking Voyage Day 1 Quiz

Quiz
•
8th Grade