Forze, forza peso e forza elastica
Quiz
•
Physics
•
7th - 8th Grade
•
Practice Problem
•
Hard
Alessandro Maiorana
Used 303+ times
FREE Resource
Enhance your content in a minute
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
L'immagine rappresenta un dinamometro digitale. Cos'è un dinamometro?
Uno strumento tarato per misurare le forze.
Un dispositivo per la misura di piccole forze.
Una molla tarata
Uno strumento dotato di una scala non lineare.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è l'unità di misura della costante elastica k di una molla?
N
N/s
N/m
N2
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Quanto vale approssimativamente la forza peso per un corpo di massa 10 kg?
10 N
150 N
1000 N
100 N
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
La molla dell'ammortizzatore di una moto, compressa di 12,6 cm, esercita una forza di 780 N. Quanto vale la costante k dell'ammortizzatore. (Attento alle unità di misura e fai attenzione alle cifre significative)
5.
MULTIPLE SELECT QUESTION
3 mins • 1 pt
Scegli le affermazioni corrette riguardanti la forza peso. (Due risposte corrette)
La forza peso ha direzione costante in tutti i punti sulla superficie della Terra
La forza peso ha verso costante in tutti i punti sulla superficie della Terra
La forza peso è costante per tutti i corpi in tutti i punti sulla superficie della Terra
La forza peso è direttamente proporzionale alla massa del sistema
La forza peso è inversamente proporzionale alla massa del sistema
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Perché diciamo che le forze sono grandezze vettoriali?
Perché per descrivere una forza è necessario specificarne direzione e verso, oltre all'intensità.
Perché così è possibile rappresentarle con una freccia.
Perché tutti gli esperimenti indicano che esse si comportano come grandezze vettoriali.
Perché in questo modo abbiamo una regola per trovare la somma di più forze.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Il grafico mostra l'andamento dell'intensità della forza elastica al variare dell'allungamento. Cosa puoi dedurne?
La forza elastica esercitata da una molla è direttamente proporzionale alla velocità con la quale la molla è stata piegata.
La forza elastica esercitata da una molla è uguale al prodotto della massa della molla per l'allungamento della molla.
La forza elastica esercitata da una molla è inversamente proporzionale alla deformazione.
La forza elastica esercitata da una molla è direttamente proporzionale alla deformazione.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple
Others
Already have an account?
Popular Resources on Wayground
10 questions
Honoring the Significance of Veterans Day
Interactive video
•
6th - 10th Grade
9 questions
FOREST Community of Caring
Lesson
•
1st - 5th Grade
10 questions
Exploring Veterans Day: Facts and Celebrations for Kids
Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Veterans Day
Quiz
•
5th Grade
14 questions
General Technology Use Quiz
Quiz
•
8th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
15 questions
Circuits, Light Energy, and Forces
Quiz
•
5th Grade
19 questions
Thanksgiving Trivia
Quiz
•
6th Grade
Discover more resources for Physics
20 questions
Newton's Laws of Motion
Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
Mass, Weight and Gravity
Quiz
•
8th Grade
15 questions
Waves, Parts of Waves and Wave Properties
Quiz
•
5th - 7th Grade
19 questions
Electromagnetic waves
Quiz
•
8th Grade
8 questions
Parallel and Series Circuits
Lesson
•
8th Grade
20 questions
Free Body Diagrams
Quiz
•
8th Grade
10 questions
Newton's Third Law
Quiz
•
7th - 11th Grade
20 questions
Electromagnetic Spectrum Quiz
Quiz
•
8th Grade
