scienze umane

scienze umane

8th - 9th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Complementi in Italiano

Complementi in Italiano

7th Grade - University

15 Qs

Boas e il particolarismo culturale

Boas e il particolarismo culturale

8th Grade

14 Qs

cittadinanza digitale

cittadinanza digitale

8th - 11th Grade

22 Qs

5asia - MARKETING NON CONVENZIONALE

5asia - MARKETING NON CONVENZIONALE

7th - 9th Grade

17 Qs

La guerra fredda

La guerra fredda

9th Grade

14 Qs

La comunicazione

La comunicazione

9th Grade

15 Qs

Carta dei diritti internet e privacy in rete

Carta dei diritti internet e privacy in rete

8th - 12th Grade

15 Qs

I grandi cambiamenti socio-economici alla fine del XIX sec

I grandi cambiamenti socio-economici alla fine del XIX sec

8th Grade

18 Qs

scienze umane

scienze umane

Assessment

Quiz

Social Studies

8th - 9th Grade

Medium

Created by

ezia livio

Used 49+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Gli elementi che costituiscono il modello comunicativo di Jakobson sono

mittente, ricevente, messaggio, contesto, codice, canale

mittente e ricevente

contesto, mittente, ricevente, codice

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Un “segno” può essere definito come

qualcosa che rimanda a qualcos’altro trasmettendo un’informazione

un disegno che rimanda a un oggetto

una parola che rimanda a un’immagine definita o indefinita

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Il “significato” delle parole e dei simboli è

determinato a partire dall’inconscio collettivo

convenzionale, ma vincolato dal patrimonio genetico e dagli istinti

convenzionale e costruito attraverso processi sociali e culturali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Che cosa s’intende per comunicazione?

La trasmissione di un messaggio attraverso gesti e posture

La trasmissione di un messaggio attraverso il linguaggio verbale

Qualsiasi trasmissione di un messaggio all’interno di un sistema relazionale, indipendentemente dal mezzo usato

La trasmissione di un messaggio priva di elementi di disturbo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Il linguaggio umano è semantico perché

con un numero limitato di simboli possiamo produrre un numero illimitato di messaggi

possiamo parlare di ciò che è accaduto nel passato

usiamo simboli per rappresentare oggetti, eventi, emozioni e astrazioni

possiamo parlare anche di ciò che non è presente

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Che cosa s’intende per “significato denotativo” di una parola?

La funzione espressiva

Il significato di base della parola

La sfumatura di senso che si aggiunge al significato di base

Il significato che cambia in base al contesto

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Per funzione cognitiva del linguaggio s’intende la capacità del linguaggio di

riferirsi a oggetti concreti

comunicare informazioni sul linguaggio stesso

esprimere sentimenti ed emozioni

aiutare nella conoscenza e nella soluzione dei problemi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?