Arte Paleocristiana

Arte Paleocristiana

2nd - 3rd Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Musica nel Rinascimento

Musica nel Rinascimento

1st - 2nd Grade

34 Qs

Arte Paleocristiana e Bizantina.

Arte Paleocristiana e Bizantina.

2nd Grade

33 Qs

L'ARCHITETTURA  PALEOCRISTIANA 1

L'ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA 1

2nd Grade

25 Qs

ARTE BIZANTINA

ARTE BIZANTINA

2nd Grade

29 Qs

Il Rinascimento in Musica Compito Asincrono 2E

Il Rinascimento in Musica Compito Asincrono 2E

2nd - 3rd Grade

25 Qs

Umanesimo

Umanesimo

1st - 2nd Grade

26 Qs

50 anni Vibo

50 anni Vibo

1st Grade - University

25 Qs

I PERIODI ed i CARATTERI DEL RINASCIMENTO

I PERIODI ed i CARATTERI DEL RINASCIMENTO

2nd Grade

26 Qs

Arte Paleocristiana

Arte Paleocristiana

Assessment

Quiz

Arts

2nd - 3rd Grade

Hard

Created by

Silvia Gargaro

Used 59+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Le immagini dell'arte paleocristiana a che cosa si ispiravano?

Si ispiravano alla natura.

Si ispiravano all'arte classica

Si ispiravano alle visioni divine

Si ispiravano ai fiori

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Da quale data fu possibile erigere edifici pubblici per il culto cristiano?
313 d.C.
333 d.C.
315 d.C.
III sec. d.C.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale forma geometrica ha la pianta del Battistero di San Giovanni in Laterano a Roma?
Esagonale
Croce Greca rotonda
Ottagonale con sei lati
Ottagonale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa è raffigurato nei mosaici di Santa Pudenziana a Roma?
L'Annunciazione
La venuta di Cristo come giudice e re
Le figure dell'Antico Testamento
L'infanzia di Cristo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la basilica Paleocristiana 
la basilica paleocristiana fu concepita dai cristiani come nuova tipologia per le cerimonie
la basilica paleocristiana deriva dalla basilica romana e fu utilizzata come modello tipologico per le cerimonie religiose
la basilica paleocristiana sorgeva sugli antichi titula ed aveva la forma di un tempio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

il deambulatorio
troviamo il deambulatorio in prossimità   del transetto  nella basilica longitudinale paleocristiana
il deambulatorio   esiste nella basilica longitudinale cimiteriale  e in quella a pianta centrale
il deambulatorio esiste solo nella basilica longitudinale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la pianta longitudinale
La principale tipologia della basilica paleocristiana era a pianta longitudinale , suddivisa in tre o cinque navate . Quella centrale era più alta di quelle laterali
a metà della basilica, come nelle antiche basiliche romane, si poteva trovare il transetto che era in sostanza una navata trasversale più corta 
nelle basiliche paleocristiane , subito dopo il nartex , la forma delle navate veniva anticipata dall'arco trionfale che misurave in tutta l'altezza la navata centrale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?