Relatività ristretta

Relatività ristretta

12th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Relatività_galileiana

Relatività_galileiana

12th Grade

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

New Quiz 8.4c, Distance Covered II

New Quiz 8.4c, Distance Covered II

7th Grade - University

12 Qs

Công thức nhiệt học

Công thức nhiệt học

12th Grade

10 Qs

sistema de referencia

sistema de referencia

12th Grade

12 Qs

Dual Nature of radiation and matter Crash Quiz

Dual Nature of radiation and matter Crash Quiz

11th - 12th Grade

9 Qs

CON LẮC ĐƠN DẠNG 2 3 4

CON LẮC ĐƠN DẠNG 2 3 4

12th Grade

7 Qs

waktu paruh

waktu paruh

12th Grade

10 Qs

Relatività ristretta

Relatività ristretta

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Medium

Created by

lucia di donato

Used 51+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Cosa afferma il primo principio d relatività ristretta?

Le leggi e i principi della fisica non hanno la stessa forma in tutti i sistemi di riferimento inerziali

Le leggi e i principi della fisica hanno la stessa forma in tutti i sistemi di riferimento

Le leggi e i principi della fisica hanno la stessa forma in tutti i sistemi di riferimento inerziali

Le leggi e i principi della fisica non hanno la stessa forma in tutti i sistemi di riferimento.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando due orologi reciprocamente fermi e posti a distanza D si dicono sincronizzati?

per t=t0 e t=t0cDper\ t=t_{0\ }e\ t=t_0-\frac{c}{D}

per t=to e t=t0+Dcper\ t=t_o\ \ e\ t=t_0+\frac{D}{c}

per t=t0 e t=t0+cDper\ t=t_0\ e\ t=t_0+\frac{c}{D}

per t=t0 e t=t0Dcper\ t=t_0\ e\ t=t_0-\frac{D}{c}

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Media Image

Il fattore  γ\gamma  ha un asintoto verticale?

no

non so

forse

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

A cosa corrisponde il fattore  γ\gamma  ?

 γ=11β\gamma=\frac{1}{\sqrt{1-\beta}}  

 γ=11β2\gamma=\frac{1}{\sqrt{1-\beta^2}}  

 γ=11+β\gamma=\frac{1}{\sqrt{1+\beta}}  

 γ=11+β2\gamma=\frac{1}{\sqrt{1+\beta^2}}  

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra le seguenti relazioni è corretta

Δx=1+v2c2Δx\Delta x'=\sqrt{1+\frac{v^2}{c^2}}\Delta x

Δx=1cvΔx\Delta x'=\sqrt{1-\frac{c}{v}}\Delta x

Δx=1c2v2Δx\Delta x'=\sqrt{1-\frac{c^2}{v^2}}\Delta x

Δx=1v2c2Δx\Delta x'=\sqrt{1-\frac{v^2}{c^2}}\Delta x

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa afferma il secondo principio enunciato da Einstein

la velocità della luce c nel vuoto è la stessa in tutti i sistemi di riferimento, indipendentemente dal moto del sistema stesso o della sorgente da cui la luce è emessa

la velocità della luce c nel vuoto è la stessa in tutti i sistemi di riferimento inerziali, indipendentemente dal moto del sistema stesso o della sorgente da cui la luce è emessa

la velocità della luce c nel vuoto non è la stessa in tutti i sistemi di riferimento inerziali, indipendentemente dal moto del sistema stesso o della sorgente da cui la luce è emessa

nessuna delle precedenti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Nel luglio del 2015 la sonda spaziale New Horizons ha raggiunto Plutone e scattato numerose fotografie che ha inviato alla Terra attraverso onde elettromagnetiche. Le onde hanno impiegato 6,944 ore a raggiungere la terra. Quanto vale la distanza tra Plutone e Terra al momento dell'invio delle foto?

7,5×1012m7,5\times10^{-12}m

7,5×109m7,5\times10^9m

7,5×1012m7,5\times10^{12}m

7,5×1013m7,5\times10^{13}m