Il fregio ionico del Partenone

Verifica di Storia dell'arte_classe 3A LES

Quiz
•
Arts
•
3rd Grade
•
Medium
patrizia alunni
Used 44+ times
FREE Resource
22 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
lungo circa 200 metri e alto 50 centimetri, rappresenta quattro storie mitiche che vedono come protagonista la dea Athena nella lotta contro Poseidon per il possesso dell’Attica
lungo circa 160 metri e alto 1 metro, rappresenta sia la solenne processione delle Panatenee, sia le gare con i cavalli che si svolgevano nei giorni successivi nell’ippodromo e nell’agorà
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Con il termine «ponderazione» si intende in scultura
la distribuzione del peso, e quindi delle masse, all’interno di una statua
un atteggiamento mentale improntato alla ragionevolezza, espresso tramite l’espressione serena del volto
il calcolo del peso della statua in relazione alla capacità portante dell’edificio
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il momento più alto della storia ateniese si ebbe
quando le sorti della città vennero rette da Pericle, uno dei più grandi uomini politici del tempo, artefice dello sviluppo economico, culturale e politico della città
quando Pericle venne esiliato, con l’accusa di aver utilizzato il proprio potere per impadronirsi del denaro pubblico, e si ripristinò la democrazia
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Dal punto di vista storico-artistico è nel V secolo a.C. che ha inizio
il Periodo Ellenistico
l’Età matura
il Periodo Classico
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La storiografia artistica è solita indicare come Età ellenistica
gli anni compresi tra la nascita di Alessandro Magno (356 a.C.) e la sua morte (323 a.C.)
gli anni che vanno dalla scomparsa di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio (31 a.C.)
il periodo che segue la battaglia di Azio (31 a.C.) e che si conclude con l’inizio dell’età imperiale romana
6.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Individua gli elementi associabili alla personalità di Prassitele (due risposte)
Scultore ateniese
Tra le sue opere si ricorda il Pothos
Al marmo preferisce il bronzo
È il primo scultore a rappresentare una dea nuda
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Osservando l’immagine riprodotta, individua gli elementi descrittivi appropriati
è raffigurato l’Apollo Sauroctonos con Dioniso bambino
in sintonia con il clima del tempo, le due divinità sono rappresentate in un atteggiamento molto dolce e confidenziale
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
18 questions
musica

Quiz
•
KG - Professional Dev...
20 questions
Musica

Quiz
•
2nd - 11th Grade
18 questions
Arte Romana Reppublicana

Quiz
•
1st - 5th Grade
19 questions
storia romana_1

Quiz
•
2nd Grade - University
20 questions
Cultura Duende

Quiz
•
1st - 3rd Grade
22 questions
soggetti ed oggetto del diritto

Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
Scopri lo Stile Art Nouveau

Quiz
•
1st Grade - University
20 questions
Vincent Van Gogh

Quiz
•
1st - 5th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade