I Vulcani

I Vulcani

8th Grade

26 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

8xy El reciclaje

8xy El reciclaje

5th - 8th Grade

22 Qs

El fruto y sus partes

El fruto y sus partes

8th Grade

21 Qs

Refuerzo diagnóstico 8° Básico Ciencias Naturales

Refuerzo diagnóstico 8° Básico Ciencias Naturales

8th Grade

21 Qs

UD2 - El clima

UD2 - El clima

7th - 9th Grade

22 Qs

Verifica sul sistema solare

Verifica sul sistema solare

8th Grade

21 Qs

Evaluación Diagnostico 8vo Grado

Evaluación Diagnostico 8vo Grado

8th Grade

21 Qs

Especialidad de Climatología Armagedon

Especialidad de Climatología Armagedon

5th Grade - University

21 Qs

Factores bióticos y abióticos

Factores bióticos y abióticos

6th - 8th Grade

21 Qs

I Vulcani

I Vulcani

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Practice Problem

Medium

Used 37+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

26 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
Il termine che indica genericamente i frammenti solidi eruttati da un vulcano durante una fase esplosiva è...
ceneri
lapilli
polveri
piroclastiti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
Il magma tende a muoversi verso l'alto per la sua minore densità rispetto al materiale circostante
Vero
Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
All'aumentare della quantità di silice presente all'interno di un magma:
aumenta la sua acidità mentre diminuisce la sua viscosità
diminuiscono sia la sua acidità sia la sua viscosità
aumentano sia la sua acidità sia la sua viscosità
aumenta la sua viscosità mentre diminuisce la sua acidità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
Le eruzioni hawaiiane sono caratterizzate da violente esplosioni
FALSO
VERO

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il rischio vulcanico è definito come:
la somma tra la probabilità che avvenga un'eruzione e i danni che esso provocherebbe
il rapporto tra la probabilità che avvenga un'eruzione e i danni che essa provocherebbe
la probabilità che avvenga un'eruzione
la differenza tra la probabilità che avvenga un'eruzione e i danni che esso provocherebbe

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
Un magma solidifica all'interno della crosta se non ha sufficiente energia per eruttare
Vero
Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

E' vero che i vulcani del Mar Tirreno non sono più attivi da tempo?
Si perché si sono formati su isole ora scomparse
No perchè oltre ai vulcani delle Eolie ci sono diversi vulcani sottomarini attivi
Si è vero solo a parte lo Stromboli

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?