Storia della fotografia

Storia della fotografia

11th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'arte delle origini

L'arte delle origini

9th - 12th Grade

20 Qs

musica

musica

KG - Professional Development

18 Qs

La cucina italiana

La cucina italiana

11th Grade - University

24 Qs

Barocco: Arte e Architettura

Barocco: Arte e Architettura

12th Grade

18 Qs

L'arte moderna: Realismo e Impressionismo

L'arte moderna: Realismo e Impressionismo

12th Grade

17 Qs

Montaggio - test finale 4ºD

Montaggio - test finale 4ºD

10th - 12th Grade

20 Qs

Bellissima

Bellissima

8th - 12th Grade

18 Qs

Figure retoriche

Figure retoriche

12th Grade - University

15 Qs

Storia della fotografia

Storia della fotografia

Assessment

Quiz

Arts

11th - 12th Grade

Medium

Created by

Marco Serrau

Used 162+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi per primo utilizzò la camera oscura per impressionare un'immagine?

Louise Daguerre

Joseph Nicéphore Niépce

Leonardo da Vinci

Filippo Brunelleschi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La camera oscura permette di proiettare al suo interno un'immagine esterna attraverso

un foro

un cubo di vetro

un cilindro di peltro

una sfera

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il principio di funzionanemeno di una camera oscura fu descritto per la prima volta nel

II sec. a.C.

XV sec. d.C.

XVIII sec. d.C.

V sec. a.C.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'immagine proiettata nelle prime camere oscure risulta

rovesciata

capovolta

capovolta e rovesciata

in bianco e nero

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La camera oscura prima che dai fotografi fu utilizzata da

Gli scultori

I chimici

I pittori

Gli architetti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Per realizzare la prima fotografia della storia fu necessario un tempo d’esposizione di circa

15 minuti

15 ore

8 minuti

8 ore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il primo processo fotografico che permetteva il passaggio da un negativo a illimitate copie positive è da attribuirsi a:

William Henry Fox Talbot

Louis Daguerre

Frederick Scott Archer

Socrate

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?