Fascismo e Nazismo

Fascismo e Nazismo

KG - 11th Grade

40 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fascismo TERZA I

Fascismo TERZA I

8th Grade

40 Qs

unità d'Italia

unità d'Italia

8th Grade

39 Qs

La crisi della Repubblica romana

La crisi della Repubblica romana

1st Grade

42 Qs

Prima Guerra Mondiale

Prima Guerra Mondiale

3rd Grade

42 Qs

Verifica storia 5 E

Verifica storia 5 E

12th Grade

40 Qs

La Germania di Hilter: il Nazismo

La Germania di Hilter: il Nazismo

Professional Development

44 Qs

Seconda guerra mondiale

Seconda guerra mondiale

8th Grade

40 Qs

Risorgimento

Risorgimento

10th - 11th Grade

40 Qs

Fascismo e Nazismo

Fascismo e Nazismo

Assessment

Quiz

History

KG - 11th Grade

Medium

Created by

Melania Cappellano

Used 26+ times

FREE Resource

40 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Per dittatura totalitaria si intende:

un governo che cancella le libertà fondamentali

una forma di stato che mira a un completo controllo della società e degli individui

una forma di stato che controlla la vita politica, ma si astiene dalla vita sociale degli individui

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le "leggi fascistissime" vennero promulgate a cavallo tra il:

1925 e 1926

1928 e 1929

1929 e 1930

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Con le "leggi fascistissime" il capo del governo fu reso responsabile solo di fronte al ...

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'organizzazione del partito fascista si presentava:

policentrica

gerarchica

normalizzata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il patto di Palazzo Vidoni:

fu sottoscritto tra la Confederazione nazionale dei sindacati fascisti e l'associazione degli industriali

istituì le commissioni interne alle fabbriche

tollerò qualunque forma di sciopero

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La Riforma Gentile:

eliminò l'insegnamento della religione cattolica dalla scuole

non fu appoggiata da Mussolini, che la definì «la meno fascista delle riforme»

individuò l’organizzazione della scuola secondo un ordinamento gerarchico e centralistico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le corporazioni erano:

forme di sindacati subordinate allo stato

organismi che rappresentavano e riunivano i prestatori d'opera dei diversi settori

ministeri volti ad estromettere lo stato dalla vita economica collettiva

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?