Termodinamica, cinetica, eq. acido-base

Termodinamica, cinetica, eq. acido-base

4th Grade

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Incollable sur le pH

Incollable sur le pH

1st - 4th Grade

35 Qs

La Materia: Acqua, Aria, Suolo

La Materia: Acqua, Aria, Suolo

4th - 5th Grade

40 Qs

LIQUIDI e SOLIDI

LIQUIDI e SOLIDI

3rd - 5th Grade

31 Qs

Foody

Foody

1st Grade - University

31 Qs

Chimica organica

Chimica organica

1st - 12th Grade

40 Qs

PRIMONE APRILONE

PRIMONE APRILONE

KG - 5th Grade

30 Qs

PROPIEDADES PERIÓDICAS Y NOMENCLATURA QUÍMICA

PROPIEDADES PERIÓDICAS Y NOMENCLATURA QUÍMICA

1st - 12th Grade

40 Qs

EXAMEN DE HIDROCARBUROS 4°

EXAMEN DE HIDROCARBUROS 4°

4th Grade

30 Qs

Termodinamica, cinetica, eq. acido-base

Termodinamica, cinetica, eq. acido-base

Assessment

Quiz

Chemistry

4th Grade

Medium

Created by

Chiara Lattanzi

Used 11+ times

FREE Resource

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Una reazione esotermica:

E' sempre non spontanea

E' favorita da un aumento di temperatura

E' sempre spontanea

Avviene sempre con diminuzione dell'energia libera

Può essere spontanea e non spontanea

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Una reazione è sicuramente spontanea se:

La variazione di entropia a essa connessa è positiva

E' esotermica

E' endotermica

La variazione di energia libera (G) a essa connessa è positiva

La variazione di energia libera (G) a essa connessa è negativa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'energia totale di un sistema isolato:

Può aumentare o diminuire a seconda della natura del sistema

Tende sempre a diminuire

Aumenta sempre se aumenta la pressione

E' costante

Tende sempre ad aumentare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La costante di equilibrio in una reazione chimica, all'aumentare della temperatura:

Diminuisce sempre

Aumenta sempre

Aumenta a basse pressioni e diminuisce ad alte pressioni

Può aumentare o diminuire, a seconda della reazione

Resta costante

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Una reazione chimica si trova in uno stato di equilibrio quando:

La concentrazione dei reagenti è uguale a zero

La concentrazione dei reagenti è uguale a quella dei prodotti

Le concentrazioni di reagenti e prodotti rimangono costanti

La concentrazione dei reagenti è maggiore di quella dei prodotti

La concentrazione dei reagenti è minore di quella dei prodotti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Si dice che una reazione raggiunge lo stato di equilibrio chimico quando:

La velocità della reazione inversa inizia a diminuire

Inizia ad avvenire la reazione inversa

La velocità della reazione diretta si riduce a zero

La velocità della reazione diretta inizia a diminuire

La velocità della reazione diretta è uguale alla velocità della reazione inversa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

UNA sola delle seguenti affermazioni a proposito della costante di equilibrio è CORRETTA. Quale?

Aumenta se si aumenta la concentrazione dei prodotti.

E' indipendente dalla temperatura, dalla pressione e dalle concentrazioni di reagenti e prodotti.

Cresce sempre al crescere della temperatura.

Al crescere della temperatura può crescere o decrescere.

Aumenta se si aumenta la concentrazione dei reagenti.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?