Test 2002

Test 2002

1st Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

UJIAN PENILAIAN 1

UJIAN PENILAIAN 1

KG - 2nd Grade

20 Qs

Kelas 1 MATEMATIKA TEMA 8 ST.1

Kelas 1 MATEMATIKA TEMA 8 ST.1

1st Grade

20 Qs

KUIZ FUNGSI

KUIZ FUNGSI

1st Grade

20 Qs

Bangun Datar

Bangun Datar

1st - 2nd Grade

20 Qs

NOMBOR HINGGA 10

NOMBOR HINGGA 10

KG - 1st Grade

20 Qs

KUIZ MATEMATIK NOMBOR 1-20

KUIZ MATEMATIK NOMBOR 1-20

KG - 1st Grade

20 Qs

RADICALI PRIMA PARTE

RADICALI PRIMA PARTE

1st Grade

20 Qs

Quizizz game on weekend - 4/6

Quizizz game on weekend - 4/6

KG - 4th Grade

20 Qs

Test 2002

Test 2002

Assessment

Quiz

Mathematics

1st Grade

Practice Problem

Medium

Created by

Emidio Di Altobrando

Used 8+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

La lunghezza di una scatola è 9 cm arrotondata al centimetro più vicino. Quale delle seguenti misure potrebbe essere la vera lunghezza della scatola?

9

10

8,6

9,99

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Alice percorre 4 giri di pista nello stesso tempo in cui Arianna ne percorre 3. Quando Arianna avrà percorso 12 giri, quanti giri avrà percorso Alice?

9

11

13

16

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Con riferimento al quadrato EFGH, quale delle seguenti affermazioni è FALSA?

I triangoli EIF e EIH sono congruenti

I triangoli GHI e GHF sono congruenti.

I triangoli EFH e EGH sono congruenti.

I triangoli EIF e GIH sono congruenti.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

La retta m è un asse di simmetria della figura ABCDE.

Quanto misura l’angolo BCD?

30°

60°

110°

50°

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Se 7 sta a 13 come x sta a 52, qual è il valore di x ?

7

13

28

364

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quale tra le seguenti frazioni è la più piccola?

1/6

2/3

1/3

1/2

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

n è un numero. Quando n è moltiplicato per 7 ed aumentato di 6, si ottiene 41. Quale delle seguenti equazioni rappresenta questa relazione?

7n + 6 = 41

7n – 6 = 41

7n x 6 = 41

7(n + 6) = 41

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?