Luigi Filippo d'Orleans, nel 1830

Moti insurrezionali

Quiz
•
History
•
11th - 12th Grade
•
Hard
Marta Lo Monaco
Used 40+ times
FREE Resource
45 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
fu costretto a firmare una costituzione che lo trasformava in presidente della neonata Repubblica
concesse una costituzione, dopo il moto parigino di luglio che aveva cacciato Carlo X Borbone
concesse una costituzione che prevedeva diritti politici molto ristretti su base censitaria
concesse una costituzione alla Francia ma poi la ritirò facendo esplodere il moto parigino di luglio
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
In Francia, con i moti del 1830
si istituisce la repubblica
si ha una repressione della Santa Alleanza particolarmente cruenta e sanguinaria
viene emanata la prima costituzione liberale
si ha un'esperienza repubblicana a Parigi che poi fallisce alla fine del moto
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
I movimenti insurrezionali degli anni Venti dell'Ottocento erano elitari
vero
falso
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Nel continente americano, tra il 1811 e il 1828
le colonie spagnole e portoghesi si affrancano dalle madri-patrie e proclamando le repubbliche
le colonie spagnole si rendono indipendenti ma non quelle portoghesi
le colonie sudamericane passano dal controllo spagnolo e portoghese a quello degli Stati Uniti
le colonie portoghesi si rendono indipendenti; quelle spagnole vengono annesse all'impero creato dal Messico
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La Costituzione di Cadice
è la costituzione liberale che in Spagna fu emanata nel 1812 contro il dispotismo napoleonico
è la costituzione che venne emanata a seguito del moto del 1820 in Spagna e che poi fu abrogata
è la costituzione che venne emanata a seguito del moto del 1820 in Spagna e che fu modello per tutte le altre costituzioni europee
è la costituzione della prima associazione di intellettuali riformisti spagnoli che avrebbe poi dato vita al Partito Liberale
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Alle società segrete partecipava/partecipavano
contadini e borghesia cittadina esasperata dal controllo dei nobili proprietari terrieri
intellettuali scrittori e artisti in opposizione alla rinnovata censura
militari ex-napoleonici e studenti intrisi di cultura liberale
militari e amministratori filomonarchici
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Le società segrete principali furono
la Carboneria in Italia, l'Eteria in Grecia, los Comuneros in Spagna
la Carboneria in Francia, l'Eteria in Grecia, los Comuneros in Spagna
la Carboneria in Italia, l'Eteria in Grecia, la Massoneria in Francia
la Carboneria e la Massoneria in Italia, l'Eteria in Grecia, los Comuneros in Spagna
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
40 questions
Verifica Rivoluzione francese - Napoleone

Quiz
•
11th Grade
42 questions
Quiz sul Movimento delle Suffragette

Quiz
•
12th Grade
49 questions
Quiz di storia quarta liceo primo quadrimestre

Quiz
•
11th Grade
40 questions
ULANGAN HARIAN SEJARAH INDONESIA TEMA "EKSISTENSI VOC "

Quiz
•
11th Grade
50 questions
Révision de l'année en histoire par le cinéma

Quiz
•
9th - 12th Grade
50 questions
PENILAIAN AKHIR SEMESTER 1 (SEJARAH INDONESIA) XI IPA IPS

Quiz
•
11th Grade
50 questions
KISI-KISI PAS BAHASA INDONESIA KELAS X

Quiz
•
12th Grade
41 questions
Primo rinascimento

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade