aritmetica: rapporti e grandezze

aritmetica: rapporti e grandezze

7th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Transformaciones geométricas

Transformaciones geométricas

7th - 8th Grade

10 Qs

Прямая призма

Прямая призма

7th - 12th Grade

10 Qs

Compare and identify fractions

Compare and identify fractions

6th - 8th Grade

15 Qs

Ás voltas com as áreas

Ás voltas com as áreas

7th Grade

10 Qs

Simetrias 7° ano

Simetrias 7° ano

6th - 9th Grade

10 Qs

Revisão 7º ano

Revisão 7º ano

7th - 8th Grade

10 Qs

Números Enteros.2

Números Enteros.2

7th Grade

14 Qs

Semana 21 3o. secundaria

Semana 21 3o. secundaria

1st - 9th Grade

10 Qs

aritmetica: rapporti e grandezze

aritmetica: rapporti e grandezze

Assessment

Quiz

Mathematics

7th Grade

Medium

Created by

martina valesin

Used 137+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

dati due numeri a e b, con b diverso da zero, il loro rapporto è il:

prodotto tra a e b

quoziente tra a e b

semiprodotto tra e e b

reciproco tra e b

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

qual è il rapporto inverso di 7:45?

45:45

7 x 45

45: 7

chiedo a mio cugino

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

ho comprato 34 mele e 2 fragole. in che rapporto sono le FRAGOLE e le mele?

34:2

2:34

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

nella 2°A ci sono 14 femmine e 6 maschi. in che rapporto sono i maschi rispetto al TOTALE degli studenti?

6 x 14

6:14

6:20

14:20

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

individua le grandezze omogenee (ci sono più risposte possibili)

un tavolo di 50 kg e una mela di 4 hg

un cane rosso e un gatto fuxia

una pentola da 4 litri e un bicchiere da mezzo litro

un campo da calcio da 400 m^2 e un righello di 3 metri

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

come si chiama la proprietà dei rapporti che afferma : " moltiplicando o dividendo entrambi i termini di un rapporto per uno stesso numero si ottiene un rapporto equivalente?"

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

se la scala di riduzione è 1: 50, significa che:

a 1 cm sulla carta corrispondono 5 cm nella realtà

a 5 cm sulla carta corrispondono 5 cm nella realtà

a 1 cm sulla carta corrispondono 50 cm nella realtà

a 50 cm sulla carta corrisponde 1 cm nella realtà

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?