FENOMENI DI ELETTROSTATICA

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

forze

forze

12th Grade

11 Qs

Gauss_Dispari

Gauss_Dispari

12th Grade

6 Qs

Maglocks Quiz

Maglocks Quiz

12th Grade

7 Qs

Lavoro ed Energia - 1

Lavoro ed Energia - 1

12th Grade - University

10 Qs

Forza di Lorentz

Forza di Lorentz

12th Grade

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Cambiamenti climatici, spunti dalla conferenza

Cambiamenti climatici, spunti dalla conferenza

9th - 12th Grade

8 Qs

Electric Motor Basics Quiz

Electric Motor Basics Quiz

12th Grade

11 Qs

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

verza alessandra

Used 68+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Quando tutte le cariche presenti sui conduttori di un sistema sono ferme, esso si trova in (1)………………………………………… ...............................e la carica in eccesso si trova tutta sulla (2)………………………………. esterna.

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Il rapporto fra la carica sulla superficie e l’area della superficie stessa si chiama densità (1)…………………………………… di carica e si indica con la lettera (2) ………. Essa è minore dove la superficie è meno (3) …………………………………, mentre è maggiore in corrispondenza delle (4)………………………….

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Il campo elettrico all’interno di un conduttore carico in equilibrio elettrostatico è sempre (1)………………………, mentre non lo è sulla (2)……………………………… rispetto alla quale ha una direzione (3)………………………………………. Il (4)………………………………. elettrico ha un valore uguale all’interno e sulla (5)……………………………… del conduttore.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Il problema generale dell’elettrostatica consiste nel determinare il valore del (1)………………………………. elettrico V, oppure il (2)……………………… elettrico, in tutti i (3)…………………… dello spazio.

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Il teorema di Coulomb afferma che il campo elettrico sulla superficie di un conduttore è dato dal rapporto fra la (1)…………………………… ……………………………di carica e la (2)…………...……… ………………………… .....…………… del mezzo. In prossimità delle (3)………………… di un conduttore carico il campo elettrico è molto intenso.

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Un conduttore collegato per mezzo di un filo di rame al terreno si dice che è messo a (1)………………………; se è collegato a un involucro metallico si dice che è messo a (2)……………………….

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

La carica di un conduttore isolato è (1)…………………………………………………… proporzionale al potenziale a cui il conduttore si porta. La costante di proporzionalità si chiama (2)……………………………… e si indica con il simbolo (3)………; la sua unità di misura è il (4)………………………., il cui simbolo è (5)………. Vale la relazione (6) 1 F = ………………………………….

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?