Luna e terra

Luna e terra

9th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Esplorando l'Idrosfera

Esplorando l'Idrosfera

6th Grade - University

20 Qs

Terremoti

Terremoti

9th Grade

18 Qs

Degradazione delle rocce e frane

Degradazione delle rocce e frane

9th Grade

20 Qs

Apparato Respiratorio

Apparato Respiratorio

9th Grade

21 Qs

L'apparato digerente

L'apparato digerente

1st - 12th Grade

17 Qs

SCIENZE NATURALI

SCIENZE NATURALI

9th Grade

22 Qs

L'ambiente marino e le acque continentali

L'ambiente marino e le acque continentali

9th Grade

20 Qs

Principi di elettrotecnica

Principi di elettrotecnica

9th Grade

20 Qs

Luna e terra

Luna e terra

Assessment

Quiz

Science

9th Grade

Medium

Created by

Rose Dom

Used 10+ times

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Che cos'è la Luna?
Un pianeta nano
Un satellite
Un asteroide
Una supernova

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Quanti tipi di movimenti compie la Luna?
3
4
2
1

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Che cos'è la traslazione?
Il movimento della Luna intorno alla Terra.
Il movimento della Luna attorno al proprio asse.
Il movimento della Luna intorno al sole insieme alla Terra
Lo spostamento della Luna dalla Terra

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Dalla Terra noi vediamo:
La faccia della Luna rivolta verso di noi illuminata dal sole
La  faccia della Luna riflessa sulla Terra
La parte luminosa della Luna
Una parte della Luna

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
L'eclissi di Sole si verifica quando:
La Luna si trova tra la Terra e il Sole
Il Sole si trova tra la Terra e la Luna
la Terra si trova tra la Luna e il Sole
La luna si nasconde dietro il Sole

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Quando si è formata la Terra?
2 milioni di anni fa
6,7 milioni di anni fa
13 milioni di anni fa
4,5  milioni di anni fa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

I paralleli si ottengono tagliando la Terra con piani:

verticali passanti per l'asse terrestre

orizzontali

perpendicolari rispetto all'asse terrestre

obliqui

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?