Marcovaldo al supermarket

Marcovaldo al supermarket

6th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Invalsi Italiano 1

Invalsi Italiano 1

6th Grade

17 Qs

ODISSEA - POLIFEMO - Prof. Abbadessa

ODISSEA - POLIFEMO - Prof. Abbadessa

6th - 8th Grade

16 Qs

Il passato prossimo

Il passato prossimo

KG - 12th Grade

10 Qs

I complementi di LUOGO (prerequisiti)

I complementi di LUOGO (prerequisiti)

5th - 7th Grade

7 Qs

Italiano Verbi Quiz

Italiano Verbi Quiz

6th Grade

10 Qs

#4.1 - Italiano Tipo Bene - Verbi ausiliari e servili

#4.1 - Italiano Tipo Bene - Verbi ausiliari e servili

6th - 8th Grade

8 Qs

Verbi forma attiva e passiva

Verbi forma attiva e passiva

4th - 8th Grade

12 Qs

Il verbo

Il verbo

6th - 7th Grade

10 Qs

Marcovaldo al supermarket

Marcovaldo al supermarket

Assessment

Quiz

World Languages

6th Grade

Hard

Created by

prof.ssa LAURA GIOVANNARDI

Used 29+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il carrello di Marcovaldo adesso “era gremito di mercanzie”. L'espressione significa:

era fornito di un pò di merci

era sprovvisto di merci

era abbastanza carico di merci

era straripante di merci

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il signor Marcovaldo partecipa alla frenesia degli acquisti:

Con svogliatezza

Con curiosità

Con indifferenza

Con moderazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le musiche che si sentono nel supermarket:

avevano lo scopo di nascondere i rumori dei carrelli

avevano la funzione di rallegrare i clienti

avevano lo scopo di indurre i clienti ad acquistare senza riflettere

avevano lo scopo di nascondere le voci della gente nel supermercato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il signor Marcovaldo mette i datteri nel carrello

Per dimostrare a sua moglie che sa fare la spesa

Per provare il piacere di mettere nel carrello una prodotto insolito

Per provare il piacere di acquistare qualcosa di insolito

Per acquistare qualcosa che piaceva molto ai suoi figli

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

"carro armato; dietrofront; sotto il tiro nemico; sentinella; mitragliatrice". Queste parole, utilizzate nel brano, si riferiscono al linguaggio:

scientifico

medico

tecnologico

militare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa sono le rate?

La riscossione di una somma prestata

Una serie pagamenti per saldare un debito

Un pagamento che consente di saldare interamente un debito

Uno scambio merci.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa avviene ogni giorno a una certa ora?

A una cert'ora, tutti smettevano di lavorare e si lanciavano sull'autobus.

A una cert'ora, tutti smettevano di lavorare e andavano a casa

A una cert'ora, tutti smettevano di lavorare e si lanciavano a fare acquisti.

A una cert'ora, tutti smettevano di lavorare e si lanciavano nelle caffetterie.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?