Le selezione naturale e l'evoluzione dei viventi

Le selezione naturale e l'evoluzione dei viventi

3rd - 5th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LA LUNA

LA LUNA

5th Grade

13 Qs

Vacanze Estive e Fenomeni Scientifici

Vacanze Estive e Fenomeni Scientifici

4th Grade

10 Qs

Quiz di Biologia

Quiz di Biologia

2nd Grade - University

10 Qs

Effetto serra

Effetto serra

1st - 5th Grade

8 Qs

Vulcani: Formazione e Attività

Vulcani: Formazione e Attività

5th Grade - University

14 Qs

Vulcani e terremoti

Vulcani e terremoti

1st - 5th Grade

10 Qs

Ecologia prova

Ecologia prova

4th Grade

11 Qs

Ecosistema e catena alimentare

Ecosistema e catena alimentare

3rd Grade

10 Qs

Le selezione naturale e l'evoluzione dei viventi

Le selezione naturale e l'evoluzione dei viventi

Assessment

Quiz

Science

3rd - 5th Grade

Medium

Created by

Aurelio D'Urso

Used 33+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una giraffa non arriva a mangiare le foglie di un albero. Se si sforza farà in modo che i suoi figli avendo il collo più alto possano riuscirci.

Vero

Falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'evoluzione è ogni cambiamento all'interno di una popolazione attraverso le generazioni nei caratteri ereditabili ...

fisici e nei comportamenti istintivi

fisici

dei comportamenti istintivi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il discendente

è un individuo che è nato da una stessa specie o famiglia

sono i due genitori di un individuo di una stessa specie

un individuo che è nato da due genitori

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le farfalline bianche poggiate su un legno scuro

non vengono mangiate dai predatori

vengano mangiate dai predatori

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

La mutazione del dna è

un errore nella duplicazione del dna

un cambiamento voluto dall'invididuo

un errore causato dalle radiazioni.

un errore causato da composti chimici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'evoluzione è iniziata

dall'uomo

da una cellulla

da un mammifero

da un sorcio (topo)

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Chi sono gli ideatori della teoria della selezione naturale? (2 risp corrette)

Charles Darwin

Alfred Russel Wallace

Thomas Malthus

Jean-Baptiste de Lamarck

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La selezione naturale

afferma che ciò che è naturale sopravvive più spesso di ciò che è artificiale

afferma che la natura sceglie quali individui far sopravvivere e quali far morire a seconda della scelta dei predatori che mangiano le prede.

afferma che un individuo non adatto ad un certo ambiente muore, mentre un individuo adatto sopravvive e si sviluppa trasmettendo i suoi caratteri ai suoi discendenti

9.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Perché la storia della vespa (ampulex compressa) e dello scarafaggio contraddicono la storia della selezione naturale? (2 risp. corrette)

semplici mutazioni del dna non spiegano la complessità dei veleni della vespa

non c'è stata mai una mutazione del dna nello scarafaggio che ha permesso ad un suo discendente di sviluppare una resistenza al veleno

i discendenti della vespa non hanno scelto un altro scarafaggio come preda

i discendenti dello scarafaggio hanno subito molte mutazioni del dna