CALORE E TEMPERATURA

CALORE E TEMPERATURA

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Galileo Galilei: pre-test

Galileo Galilei: pre-test

6th - 8th Grade

10 Qs

Forza di Coulomb e Campo elettrico

Forza di Coulomb e Campo elettrico

8th - 9th Grade

9 Qs

Classificazione processi AM

Classificazione processi AM

KG - Professional Development

10 Qs

Le onde, i suoni e la luce

Le onde, i suoni e la luce

7th - 8th Grade

5 Qs

JustAGGThings2

JustAGGThings2

1st - 12th Grade

10 Qs

Principi di conservazione e quantità di moto

Principi di conservazione e quantità di moto

7th - 9th Grade

15 Qs

Processi additivi a letto di liquido

Processi additivi a letto di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

paradigmi rosario

paradigmi rosario

2nd Grade - University

7 Qs

CALORE E TEMPERATURA

CALORE E TEMPERATURA

Assessment

Quiz

Physics

8th Grade

Medium

Created by

Marcello Casu

Used 41+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Che cosa è la temperatura?

un indice di tutta l’energia complessiva contenuta in un corpo.

un indice dello stato di agitazione termica di un corpo.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Il Calore

tra calore e temperatura non c’è nessuna differenza

è quella energia che si trasferisce dal corpo a temperatura più alta a quello a temperatura più bassa

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono i punti di riferimento per la creazione di un termometro nella scala Celsius?

Ghiaccio Fondente 100° e Acqua in ebollizione 0° a pressione atmosferica

Ghiaccio Fondente 0° e Acqua in ebollizione 100° a pressione atmosferic

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Parliamo di dilatazione lineare:  ΔL=λ L0 ΔT\Delta L=\lambda\ L_0\ \Delta T  

è proporzionale alla lunghezza iniziale  L0L_0  

è proporzionale alla temperatura finale  TT  

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

in quale stato di aggregazione della materia il coefficiente di dilatazione Volumica è maggiore:

I solidi hanno coefficiente di dilatazione volumica maggiore dei liquidi e dei gas

i gas hanno coefficiente di dilatazione volumica maggiore rispetto agli altri stati di aggregazione.

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

 Cosa si intende per Capacità termica C: C=QΔTC=\frac{Q}{\Delta T}  

una grandezza che ci dà un indice della capacità di quel corpo di accumulare calore al suo interno

una grandezza che è indipendente dalla massa del corpo ma dipende solo dal materiale.

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa si intende per Calore specifico c:   c=Cmc=\frac{C}{m}  

il calore specifico rappresenta la capacità termica dell’unità di massa.

una grandezza che è dipendente dalla massa del corpo ma non dal materiale che lo costituisce.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?