FILOSOFIA POLITICA

FILOSOFIA POLITICA

4th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fondamenta della Religione

Fondamenta della Religione

1st - 5th Grade

12 Qs

INCONTRO - 20 Novembre 2020

INCONTRO - 20 Novembre 2020

1st - 10th Grade

8 Qs

Test di ingresso

Test di ingresso

1st - 10th Grade

6 Qs

Il ruolo educativo di Tommaso d'Aquino e Jean Jaque Rousseaus

Il ruolo educativo di Tommaso d'Aquino e Jean Jaque Rousseaus

2nd Grade - University

8 Qs

Tagalog Logic

Tagalog Logic

KG - Professional Development

7 Qs

Parole chiave

Parole chiave

3rd - 5th Grade

10 Qs

KANT

KANT

1st - 5th Grade

9 Qs

SOCRATE "ROMPISCATOLE" 1

SOCRATE "ROMPISCATOLE" 1

KG - 12th Grade

10 Qs

FILOSOFIA POLITICA

FILOSOFIA POLITICA

Assessment

Quiz

Philosophy

4th Grade

Easy

Created by

Laura Pusceddu

Used 54+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 1 pt

Qual'è la posizione di Rousseau in merito allo stato di natura e allo stato sociale?

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 1 pt

Che differenza c'è tra la posizione politica di Hobbes e quella di Locke?

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 1 pt

Che differenza c'è tra patto di unione e patto di sottomissione nel pensiero di Hobbes?

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Il Liberalismo è

Una dottrina che tutela i diritti naturali di cui gode ogni individuo

Una dottrina che consacra lo Stato assoluto

Una dottrina che garantisce i privilegi dei governanti

Una dottrina che presuppone l'accentramento dei poteri

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

In Locke lo stato di natura

Corrisponde ad una condizione di uguaglianza di forza

Corrisponde ad una condizione di uguaglianza dei diritti

Corrisponde all'unica condizione di autentica libertà

Corrisponde ad una condizione di sottomissione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Lo Stato di Hobbes

E' caratterizzato dall'opportunità, per il sovrano, di esercitare il potere in modo dispotico

Non conosce alcun limite al proprio agire

Nasce da un contratto con cui ciascun uomo aliena il proprio potere a un sovrano garante dell'ordine politico e sociale

E' caratterizzato dall'opportunità, per il sovrano, di esercitare il potere in modo liberale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Rousseau la disuguaglianza tra gli uomini

Non è superabile

Si può sconfiggere in una società fondata sullo stato di diritto

E' una condizione naturale insita nel genere umano

E' determinata dall'avvento della proprietà privata